Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

8 May 2025
Dottrina sociale della Chiesa: eredità e attualità del magistero
Festival Mediterraneo di Musica Sacra: a Catania musiche e culture dialogano tra arte e spiritualità
Il carisma di Sant’Angela Merici e l’attesa di Pietro

Autore: Redazione

  • Home
  • Redazione

Tre secoli di storia, trame e dispute ecclesiastiche: indagine di Giosuè Messina sulla Collegiata di Biancavilla

di Redazione
7 Dicembre 2020

Documenti impolverati e carte ingiallite rivedono la luce per ricostruire le vicende storiche della Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di trame e dispute ecclesiastiche raccontate da Giosuè Messina, dopo un’appassionata e scrupolosa ricerca d’archivio, effettuata sotto la guida di uno storico di prim’ordine come il […]

Cultura
di Redazione
7 Dicembre 2020

“Fede e scienza nella Sicilia dell’Ottocento”, in edicola l’ultimo lavoro di Luigi Sanfilippo

di Redazione
7 Dicembre 2020

Avvento, tempo di luce e di speranza: tradizioni e santi legati a questo particolare momento

di Redazione
7 Dicembre 2020

Per il futuro delle scuole paritarie, web pressing con la partecipazione dei parlamentari

di Redazione
6 Dicembre 2020

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla: Ho soltanto due spiccioli

di Redazione
6 Dicembre 2020

Adrano, iniziati i lavori per la riapertura della chiesa madre finanziati da Arcidiocesi e 8×1000

di Redazione
5 Dicembre 2020

Muore in un rogo frate Leonardo Grasso, Mons. Raspanti: «È stato sempre l’anima di questa opera»

di Redazione
5 Dicembre 2020

“Admirabile Signum”: il Concorso sul Presepe più bello a cura delle Suore Pie Discepole di Catania

di Redazione
5 Dicembre 2020

Celebrare e festeggiare il Natale: fare i conti con un Fatto che ha cambiato la storia umana

di Redazione
5 Dicembre 2020

Prosegue fino a giorno 10 la storica iniziativa del Banco Alimentare, giunti alla 24° edizione

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 94 95 96 97 98 … 155 Successivo

Dottrina sociale della Chiesa: eredità e attualità del magistero

0 5 minuti

Festival Mediterraneo di Musica Sacra: a Catania musiche e culture dialogano tra arte e spiritualità

0 4 minuti

Il carisma di Sant’Angela Merici e l’attesa di Pietro

0 7 minuti

La prima Comunità Educante di Catania: una rete educativa per San Leone

0 3 minuti

di Piero Sapienza
7 Maggio 2025

Dottrina sociale della Chiesa: eredità e attualità del magistero

Gli anni che seguirono il Vaticano II videro alcune correnti teologiche mettere fuori gioco la Dottrina sociale della Chiesa. Giovanni Paolo II la rilanciò nella Sollicitudo rei socialis  affermando “la continuità della dottrina sociale ed insieme il suo costante rinnovamento” come “riprova del perenne valore […]

Momenti
di Redazione
7 Maggio 2025

Festival Mediterraneo di Musica Sacra: a Catania musiche e culture dialogano tra arte e spiritualità

Lunedì 5 maggio ha preso il via a Catania nel Salone della Biblioteca del Convento di San Domenico, la prima edizione del Festival Mediterraneo di Musica Sacra, un evento culturale e spirituale che unisce tradizioni musicali e culture religiose in un unico, suggestivo percorso sonoro. Dopo l’anteprima di […]

Momenti
di Redazione
7 Maggio 2025

Il carisma di Sant’Angela Merici e l’attesa di Pietro

Nella Cattedrale di Catania, l’arcivescovo Luigi Renna ha celebrato una Messa in occasione del centenario della Compagnia di Sant’Orsola in diocesi e dell’inizio del conclave per l’elezione del nuovo Papa. Nell’omelia ha ricordato le origini della presenza delle orsoline a Catania, il contributo offerto nel […]

Momenti News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Dottrina sociale della Chiesa: eredità e attualità del magistero

di Piero Sapienza 7 Maggio 2025 0 5 minuti 1 giorno

Festival Mediterraneo di Musica Sacra: a Catania musiche e culture dialogano tra arte e spiritualità

di Redazione 7 Maggio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Il carisma di Sant’Angela Merici e l’attesa di Pietro

di Redazione 7 Maggio 2025 0 7 minuti 1 giorno

La prima Comunità Educante di Catania: una rete educativa per San Leone

di Francesca Novelli 5 Maggio 2025 0 3 minuti 3 giorni

Testimonianze dal popolo di Francesco: “Ecco cosa ci ha lasciato il Papa”

di Redazione 4 Maggio 2025 0 7 minuti 4 giorni

Dopo Wojtyla, Ratzinger e Bergoglio, lo Spirito Santo prepara un’altra sorpresa

di Redazione 4 Maggio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Le cinque piaghe e Papa Francesco: il cammino di Rosmini nella Chiesa

di Piero Sapienza 2 Maggio 2025 1 11 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes