Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

15 May 2025
Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

10 ore
Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua
1 giorno
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale
2 giorni
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

1

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

14 Maggio 2025 1 minuto 10 ore

2

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

13 Maggio 2025 5 minuti 1 giorno

3

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

13 Maggio 2025 2 minuti 2 giorni

4

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

12 Maggio 2025 4 minuti 2 giorni

5

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

11 Maggio 2025 5 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Redazione
3 Giugno 2019

Festa degli Incontri Unitaria: futuro, ricostruzione e omaggio a Mons. Schillaci

Tanti ragazzi, giovani e adulti provenienti da diverse parrocchie della diocesi, si sono incontrati nei locali del Santuario della Madonna della Sciara di Mompileri nel pomeriggio di ieri, sabato 1 giugno, per la tradizionale “Festa degli Incontri”. “Il futuro: costruiamolo insieme” è stato lo slogan […]

Diocesi
di Alessandro Rapisarda
30 Maggio 2019

Dopo 10 anni conclusa visita pastorale di Gristina, ma a Mompileri annunciati tre nuovi “momenti”

Annunciati dall’arcivescovo, Mons. Salvatore Gristina, tre importanti momenti per la Diocesi di Catania. Davanti a migliaia di persone radunate per l’annuale pellegrinaggio di Mompileri, Gristina ha parlato della conclusione della visita pastorale iniziata nel 2009. Si dà il via così al post visita, definito «momento […]

Diocesi
di Redazione
30 Maggio 2019

Festa degli incontri dell’Azione Cattolica diocesana, animazione, confronto e preghiera

A conclusione delle attività pastorali dell’anno associativo in corso, l’Azione Cattolica della diocesi di Catania si radunerà sabato 1 giugno a partire dalle ore 16:00 presso il Santuario Arcidiocesano “Madonna della Sciara” di Mompileri – Mascalucia per la cosiddetta “festa degli incontri unitaria” dal titolo […]

Diocesi

Altre storie

di Redazione

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Piero Sapienza

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Redazione

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Giuseppe Russo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Piero Sapienza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Biancavilla, addio a padre Salvatore Novello, morto a seguito di una malattia

di Alessandro Rapisarda
25 Maggio 2021

È morto all’età di 84 anni padre Salvatore Novello che da diversi giorni era ricoverato in ospedale per alcune complicanze dovute ad una malattia. Negli ultimi anni è stato rettore della chiesa Sant’Antonio di Biancavilla e successivamente rettore della chiesa della Mercede. Padre Novello è […]

News
Leggi di più
di Redazione
25 Maggio 2021

L’omosessualità all’interno di un’antropologia della persona

di Don Antonio De Maria La Congregazione aveva già affrontato il problema morale dell’omosessualità nel 1975, in piena rivoluzione sessuale, ponendo dei principi: l’atteggiamento comprensivo nei confronti della condizione omosessuale e la prudenza nel giudizio circa la colpevolezza degli atti omosessuali. Che, privati della loro […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
23 Maggio 2021

Coronavirus, positivo Antonino Raspanti Vescovo di Acireale e vice presidente della CEI

Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e vice presidente della CEI, è risultato positivo al Covid-19. L’esito del tampone molecolare è stato ottenuto, domenica 23 maggio, alle ore 13.00. Si precisa nel comunicato stampa della diocesi di Acireale, che le condizioni di salute del vescovo […]

News
Leggi di più
di Redazione
23 Maggio 2021

Veglia di Pentecoste con la Consulta delle Aggregazioni laicali nella Chiesa di S. Nicolò l’Arena

di Febronia Lamicela Carissimo Mons. Genchi, la saluto e la ringraziamo di cuore per aver voluto presiedere questa Celebrazione diocesana della Veglia di Pentecoste, e per suo tramite ringrazio il nostro Arcivescovo che con fiducia e affetto ci segue e ci incoraggia a proseguire nel […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
21 Maggio 2021

Terzo anniversario dalla scomparsa, ricordo della Prof. Margherita Fagone dell’Istituto “San Luca”

di Daniele Cavallaro Oggi, Venerdì 21 Maggio, è il terzo anniversario dalla scomparsa dell’amatissima professoressa Margherita Fagone. Una donna eccezionale che ha dedicato la sua vita al Signore e al prossimo. Docente di Lettere nei licei per oltre 40 anni, di cui gli ultimi 15 […]

News
Leggi di più
di Redazione
21 Maggio 2021

Omosessualità e fede: la ricerca di una Chiesa che trascenda l’orizzonte del sentire

di Don Antonino De Maria Il dibattito sul DDL Zan (rivisitazione del DDL Scalfarotto) ha evidenziato la confusione, diffusa anche da certa stampa e da certa tv ma non addebitabile esclusivamente a questo, circa la posizione della Chiesa sull’omosessualità e gli atti omosessuali. Nonostante questo […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
20 Maggio 2021

“Santissimo Salvatore” di Biancavilla: ecco le prime immagini, Il 5 giugno prevista l’inaugurazione

Il 5 giugno prevista la cerimonia di dedicazione della nuova chiesa del “Santissimo Salvatore” di Biancavilla con l’arcivescovo di Catania mons. Salvatore Gristina che nel 2018 ha posato la prima pietra per dare inizio ai lavori di costruzione. L’opera, finanziata dalla Conferenza Episcopale Italiana grazie ai fondi […]

News
Leggi di più
di Redazione
20 Maggio 2021

Dal Microcredito Caritas arriva il sostegno per una famiglia di artigiani catanesi

C’è ancora spazio per la speranza. Una coppia di artigiani catanesi, con due figli a carico, è riuscita a ottenere un piccolo prestito tramite il microcredito della Caritas Diocesana di Catania per risolvere alcuni carichi pendenti sull’abitazione e poter così concentrare le proprie energie finanziarie […]

News
Leggi di più
di Redazione
18 Maggio 2021

L’arguto Cardinale Giacomo Biffi: la Chiesa ne segno ne popolo?

di Don Antonio De Maria Facendo una ricerca per un articolo sulla Chiesa mi sono ritrovato con un testo molto interessante e a tratti divertente del Card. Biffi: vescovo con un grande umorismo e che certo non le manda a dire. Il cardinale descrive il […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
18 Maggio 2021

Nasce a Biancavilla la Pia Unione Primaria di Santa Rita da Cascia

di Margherita Maria Messina Con l’approvazione dell’Ordinario Diocesano di Catania in data 14 Aprile 2021, la parrocchia Sacratissimo Cuore di Gesù di Biancavilla (CT) si affilia al Santuario di Cascia ed alla famiglia agostiniana ed accoglie la Pia Unione Primaria di Santa Rita da Cascia. […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 127 128 129 130 131 … 219 Successivo

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

0 1 minuto

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

2 5 minuti

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

0 2 minuti

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

0 4 minuti

di Redazione
14 Maggio 2025

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Il 23 maggio, a Piazza Dante a Catania, si terrà un incontro organizzato da diverse comunità cristiane: quelle aderenti al Consiglio Ecumenico delle Chiese, la Comunità Pentecostale della Missione Paradiso, alcune realtà della Consulta per l’Apostolato dei Laici e l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo […]

Momenti
di Piero Sapienza
13 Maggio 2025

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Papa Leone XIV, il giorno dopo la sua elezione, ha spiegato ai cardinali la scelta di questo nome. Ha voluto richiamarsi al Pontefice della Rerum Novarum (15 maggio 1891), Leone XIII, il quale con la sua grande enciclica sociale, coraggiosa e lungimirante, volle dare una […]

Momenti
di Redazione
13 Maggio 2025

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Mercoledì 14 maggio alle ore 17,00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49) si terrà un incontro pubblico sul tema: “Partecipazione e sostenibilità sociale. Testimonianze di progettualità condivise”.  La tavola rotonda, promossa dalla Famiglia ecclesiale “Missione Chiesa […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Redazione 14 Maggio 2025 0 1 minuto 10 ore

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Piero Sapienza 13 Maggio 2025 2 5 minuti 1 giorno

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Redazione 13 Maggio 2025 0 2 minuti 2 giorni

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 2 giorni

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 1 5 minuti 3 giorni

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 3 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes