di Don Antonio De Maria Nel 2008 viene pubblicata a cura della Conferenza Episcopale Italiana la nuova traduzione della Sacra Scrittura che viene oggi utilizzata nel lezionario liturgico. Già al suo apparire questa traduzione suscitò un notevole dibattito tra gli addetti ai lavori e i […]
L'Interventodi Don Pasquale Munzone Prima di approfondire il tema della “presidenza liturgica” (Ars Celebrandi), mi sembra importante accennare al dinamismo della celebrazione e al rapporto presidente – assemblea. La liturgia infatti è rivelazione in atto, è azione di Cristo oggi, che comunica la salvezza per […]
L'InterventoDOMENICA 22 NOVEMBRE 2020 – Giornata Nazionale di sensibilizzazione sulle offerte per il sostentamento dei Sacerdoti. IL TUO PARROCO SI PRENDE CURA DI TE. PRENDITI CURA DI TUTTI I SACERDOTI CON LA TUA OFFERTA. «Se la Chiesa italiana è forte lo deve ai suoi parroci» […]
DiocesiStamattina, nella suggestiva cornice della navata laterale della Cattedrale di Catania in piazza Duomo, dinanzi alla Cappella di Sant’Agata, si è svolta la celebrazione Eucaristica in onore della VIRGO FIDELIS, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nonostante l’attuale situazione pandemica non abbia consentito di svolgere la commemorazione […]
NewsL’iniziativa storica del Banco Alimentare vedrà quest’anno una Colletta “dematerializzata”:da oggi, 21 novembre, all’8 dicembre saranno disponibilialle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verrannoconvertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà Si può partecipare alla Colletta anche online […]
Newsdi Don Antonio De Maria Il 18 Novembre il nostro Arcivescovo si è reso presente a noi sacerdoti con un messaggio che è stato pubblicato anche su questo giornale. E’ un messaggio semplice che però sostiene la fatica di tutti, di tutta la comunità ecclesiale […]
L'Interventodi Don Antonio De Maria Dopo lo scandalo della II Guerra Mondiale, l’olocausto che non fu solo nazista ma anche comunista (in Russia come in Cina o in Corea o in Cambogia o anche in America Latina, o in Africa: non dobbiamo dimenticare le stragi, […]
L'Interventodi Giuseppe Adernò In preparazione alle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante è tornato alla luce il volume di Padre Gabriele Maria Allegra: “Scintille dantesche Antologia dai diari” Edito da Edizioni Dehoniane di Bologna a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi e Francesco […]
NewsIl progetto realizzato dalla cooperativa catanese Prospettiva Futuro prevede un tirocinio retribuito per 60 detenuti all’interno dell’azienda Dusty, che si è impegnata nell’assunzione di 50 soggetti Dai laboratori di riciclo, arteterapia e riuso creativo con la realizzazione di opere artigianali in mostra, ai tirocini lavorativi […]
Newsdi Stefano Gemmellaro I colpi a cannone dal Castello Normanno hanno annunciato la mattina del 18 novembre l’inizio della quindicina in onore alla patrona della Città di Paternò, S. Barbara V. e M. Per tradizione la quindicina ogni anno viene aperta dalla parrocchia Matrice S. […]
Momenti