Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

16 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
2 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
3 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 16 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 3 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla nel giorno in cui San Francesco ricevette le stimmate

di Redazione
16 Settembre 2020

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle, verso il tramonto della sua vita terrena, San francesco d’Assisi, infiammato dall’amore per Cristo e desideroso di conformarsi pienamente a Lui, gli rivolgeva insistentemente questa preghiera: “O Signore mio Gesù Cristo, due grazie ti prego […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
16 Settembre 2020

Don Carlo Palazzolo, nuovo sacerdote nella Diocesi di Catania: sarà ordinato il 5 ottobre

Don Carlo Palazzolo sarà ordinato nuovo sacerdote della diocesi di Catania da S. E. Mons. Salvatore Gristina giorno 5 ottobre Nella Basilica cattedrale. A darne notizia è il Vicario generale che in una lettera alla Diocesi scrive : Carissimi,il prossimo 5 ottobre il nostro Arcivescovo […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
14 Settembre 2020

S. Agata alla fornace a Catania: Concerto di musica Sacra in occasione della festa dell’Addolorata

Martedì, 15 Settembre nella ricorrenza della Madonna Addolorata, alle ore 18, con ingresso gratuito (ma su prenotazione nel rispetto delle leggi anti-Covid 19), presso la Chiesa di San Biagio in San ‘Agata alla Fornace a Catania, per volontà del Rettore Mons. Leone Calambrogio sarà eseguita […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
13 Settembre 2020

“Cari studenti…”, lettera dei Vescovi di Catania, Acireale e Caltagirone per l’apertura delle scuole

In un comunicato congiunto i Vescovi della provincia ecclesiale di Catania Acireale e Caltagirone scrivono ai ragazzi: Cari Studenti, Cari amici tutti della Scuola,          All’inizio di un nuovo anno, che segna il ritorno nelle aule per proseguire insieme la bella avventura dell’educazione, giunga la […]

News
Leggi di più
di Redazione
8 Settembre 2020

Una lapide nella Cattedrale di Catania in memoria di Mons. Bommarito ad un anno dalla sua morte

Una lapide per rendere perenne la memoria di Mons. Bommarito, verrà inaugurata giorno 18 settembre nella Cattedrale di Catania. A renderlo noto è l’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina in persona, che in una lettera indirizzata ai sacerdoti e ai diaconi dice Ci avviciniamo alla ricorrenza del […]

News
Leggi di più
di Redazione
8 Settembre 2020

Liturgia del 8 Settembre: si festeggia la nascita della Beata Vergine Maria

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle, Cristo, il Figlio di Dio, è la Scala che unisce il cielo alla terra. Con la sua Incarnazione, infatti, Egli è disceso dal cielo sulla terra per farsi uomo, affinché l’uomo potesse ricongiungersi con Dio […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
6 Settembre 2020

Sacello, che valore ha nelle nostre Chiese? La comunione dei Santi e la pietà popolare

di Don Antonino De Maria Su Prospettive nella seconda metà di agosto ponevo l’accento sul valore universale (uno dei significati del termine cattolico) della testimonianza martiriale e del duplice verso, centripeto e centrifugo, che la presenza delle sue reliquie in un dato luogo comporta. In […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
3 Settembre 2020

Catania, nella chiesa della Mercede un momento di preghiera in ricordo di Padre Giuseppe Bellia

di Paola Castorina e Maria Garau In ricordo di Don Giuseppe Bellia sabato 12 settembre 2020, a 6 mesi dalla sua scomparsa, alle ore 21:00 si terrà una veglia di preghiera presso la Parrocchia Santa Maria della Mercede. Domenica 13, presso il Santuario Madonna della […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
3 Settembre 2020

Mompileri, l’Arcivescovo incontra fidanzati e novelli sposi: ecco l’invito a loro rivolto

di Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia Carissimi tutti in Cristo, il nostro Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina in una Sua lettera del 13 luglio a.c. si è rivolto ai presbiteri dell’Arcidiocesi di Catania con queste parole: «In questo periodo mi sono pervenute diverse condivisioni […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
2 Settembre 2020

Essere coraggiosi per vivere i nostri giorni: la speranza che passa dallo scandalo della croce

di Don Antonio De Maria Abbiamo da poco celebrato il martirio di san Giovanni Battista, precursore nella nascita e nella morte del Cristo Redentore, Colui che ha mostrato nella sua umanità la Bellezza di Dio. Quando ci scandalizza la nostra umanità, pensiamo che Lui non […]

L'Intervento
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 160 161 162 163 164 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 16 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 3 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes