Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

29 August 2025
Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

4 ore
Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità
3 giorni
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
3 giorni
Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

1

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

29 Agosto 2025 2 minuti 4 ore

2

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

26 Agosto 2025 4 minuti 3 giorni

3

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

26 Agosto 2025 3 minuti 3 giorni

4

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

24 Agosto 2025 5 minuti 5 giorni

5

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

23 Agosto 2025 5 minuti 6 giorni

Sant’Agata d’estate: annunciato il giubileo per il nono centenario della traslazione

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Redazione

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

di Piero Sapienza

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Redazione

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

di Giuseppe Russo

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

di Giuseppe Russo

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

Costruzioni vicino alla Chiesa, il parroco di S. G. Galermo dice “no”

di Redazione
10 Maggio 2019

La Chiesa  Zaccaria ed Elisabetta di San Giovanni Galermo in via Zandonai rischia di perdere uno spazio vitale per le attività pastorali. In quello che ormai è diventato il cuore aggregante di quel territorio, un progetto di vendita e costruzione di nuovi edifici proprio negli […]

News
Leggi di più
di Redazione
9 Maggio 2019

Intervista al nuovo Vescovo di Lamezia Terme Mons. Giuseppe Schillaci

Mons. Giuseppe Schillaci, che da pochi giorni è stato nominato Vescovo di Lamezia Terme da Papa Francesco, ha rilasciato una lunga intervista al giornalista Massimo Iannicelli di Orizzonti Lametini TV. La riproponiamo ai lettori di Prospettive

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
7 Maggio 2019

Impariamo dal Dusmet ad essere autentici annunciatori e servitori del Vangelo

di Fausto Grimaldi MESSAGGIO DEL POSTULATORE In occasione della Pasqua 2019, sento dal profondo del mio cuore il bisogno di rivolgere queste brevi parole che riprendono il discorso indirizzato dal Beato Dusmet ai suoi diocesani nella Quaresima del 1871. Il Beato racconta che aprendo un […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
6 Maggio 2019

Ramadan, oltre ogni barriera: donazione Caritas alla moschea di Catania

La Caritas diocesana di Catania dona alla  Moschea della Misericordia di Piazza Cutelli beni alimentari di prima necessità in occasione dell’inizio del Ramadan, il mese sacro per i musulmani. L’intenzione è quella di creare un rapporto continuo e di costante dialogo tra cristiani e musulmani. […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
5 Maggio 2019

La Diocesi apre un centro per stare a fianco alle famiglie in difficoltà

Apre a Catania il “Centro Diocesano per la Custodia e la Promozione della Famiglia ”  (sito in Via Raciti 2). Alla presenza dell’arcivescovo Mons. Salvatore Gristina, è stato presentato l’ambizioso progetto portato avanti dall’ufficio per la pastorale della famiglia, guidato da Padre Salvatore Bucolo, Rosetta […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Maggio 2019

Inizia il Ramadan, momento per “gareggiare nelle opere buone”

di Marcello Di Tora o.p. La religione islamica adotta il calendario lunare, così come quella ebraica, per cui il giorno è scandito, con il tramonto del sole. L’anno lunare comprende anch’esso dodici mesi, che sono alternativamente di 29 e 30 giorni, ma per un totale […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
3 Maggio 2019

Sacerdote di Adrano diventa vescovo: mons. Schillaci scelto da Papa Francesco

Mons. Giuseppe Schillaci è stato nominato Vescovo di Lamezia Terme da Papa Francesco. Ad annunciarlo è stato l’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, che ha convocato tutti i sacerdoti e i diaconi della diocesi per comunicare la notizia. Ad ascoltare, nel salone arcivescovile, pure i seminaristi, […]

Diocesi News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
1 Maggio 2019

Ladri in azione a Biancavilla nell’oratorio della chiesa Sacro Cuore

Furto nella notte tra lunedì e martedì a Biancavilla nella chiesa Sacratissimo Cuore. I ladri che sono riusciti ad entrare nell’oratorio della chiesa, hanno forzato il cancello che si trova nel retro della parrocchia e aperto con forza alcune porte. Portati via due televisori, un […]

News
Leggi di più
di Redazione
30 Aprile 2019

Pellegrinaggio diocesano a Mompileri 2019

Giovedi 30 maggio 2019 La comunità del Santuario, con gioia sempre nuova, si prepara ad accogliere nella casa di Maria il Pellegrinaggio diocesano 2019, espressione della vita della Chiesa di Catania e sua sintesi nel cuore di Maria. Anche quest’anno la carica dei sentimenti e […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
30 Aprile 2019

La cinquantina pasquale, “tempo forte” della Chiesa

“E’ veramente cosa buona e giusta, proclamare sempre la tua gloria, o Signore, e soprattutto esaltarti in questo tempo nel quale Cristo, nostra Pasqua, si è immolato” Origine e storia del tempo pasquale Il tempo pasquale nasce quasi in contemporanea alla celebrazione annuale della Pasqua […]

L'Intervento
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 221 222 223 224 225 … 227 Successivo

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

0 2 minuti

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

1 4 minuti

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

0 3 minuti

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

0 5 minuti

di Redazione
29 Agosto 2025

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

Si è concluso venerdì 29 agosto, presso il Centro di Spiritualità “Cor Jesu” di Ragusa, il ritiro spirituale dei diaconi permanenti dell’Arcidiocesi di Catania, guidato dall’arcivescovo Luigi Renna. Circa trenta partecipanti, insieme alle loro famiglie, hanno condiviso tre giornate intense di preghiera, meditazione e fraternità. […]

Diocesi
di Piero Sapienza
26 Agosto 2025

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

“L’oscuramento dell’intelligenza”, questo titolo di un libro del grande filosofo  Michele Federico Sciacca, può servire per definire oggi l’incapacità di molta opinione pubblica di rifiutare la proliferazione delle armi nucleari, considerate come deterrenza necessaria da diversi governi, ovvero, “un mezzo insostituibile per mantenere l’equilibrio del […]

Momenti
di Redazione
26 Agosto 2025

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Dal 17 al 19 ottobre 2025, presso Casa Horeb in via Mompilieri a Massannunziata (Mascalucia – CT), si svolgerà il seminario “Ecco lo Sposo”, un appuntamento promosso dall’Ufficio Pastorale per la Famiglia dell’Arcidiocesi di Catania e inserito nel Progetto Mistero Grande. L’incontro è rivolto alle […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

di Redazione 29 Agosto 2025 0 2 minuti 4 ore

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Piero Sapienza 26 Agosto 2025 1 4 minuti 3 giorni

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

di Redazione 26 Agosto 2025 0 3 minuti 3 giorni

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

di Giuseppe Russo 24 Agosto 2025 0 5 minuti 5 giorni

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

di Giuseppe Russo 23 Agosto 2025 0 5 minuti 6 giorni

Il testamento di Pippo Baudo: “Il successo non basta a riempire il cuore, a rendere felici”

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

Gli 80 anni della parrocchia Santa Maria della Salute a Catania

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes