Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

1 July 2025
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”
«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

20 minuti
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
20 ore
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”
21 ore
«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

1

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 20 minuti

2

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 20 ore

3

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 21 ore

4

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

27 Giugno 2025 4 minuti 4 giorni

5

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

24 Giugno 2025 5 minuti 7 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo
4 Febbraio 2025

Sant’Agata, messa dell’Aurora. L’arcivescovo: «Catania si pensi come città alla luce del Giubileo»

«Siamo grati a sant’Agata che ci permette di recuperare ogni anno la nostra comuneappartenenza di credenti e di cittadini, in un mondo in cui logiche individualiste e divisive entranonelle relazioni di ogni tipo, e in questo anno in particolare ella ci conduce per mano a […]

Diocesi Momenti
di Giuseppe Russo
29 Gennaio 2025

Giubileo dei giornalisti e dei comunicatori, l’arcivescovo Renna: «Siate ministri di speranza»

Foto di Giovanni Crisafulli e Nuccio Condorelli «Lo “yobel” suona quest’anno anche per la nostra coscienza personale e comunitaria, e per voi che incarnate una professione importante e delicata che costituisce un vero e proprio potere, che può essere vissuto in tanti modi». Così monsignor […]

Diocesi Momenti
di Alessandro Rapisarda
30 Dicembre 2024

Il Giubileo 2025 a Catania, l’arcivescovo: «La speranza non è un bene individuale, ma un dono da condividere»

Momenti straordinari a Catania per l’apertura del Giubileo 2025, che ha visto una grande partecipazione di fedeli e cittadini. Il cuore dell’evento è stato la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo nella Cattedrale, alla presenza delle reliquie di Santa Lucia e Santa Agata. L’intero clero […]

Diocesi News

Altre storie

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Alessandro Rapisarda

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Piero Sapienza

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

Festival Mediterraneo di Musica Sacra: a Catania musiche e culture dialogano tra arte e spiritualità

di Redazione
7 Maggio 2025

Lunedì 5 maggio ha preso il via a Catania nel Salone della Biblioteca del Convento di San Domenico, la prima edizione del Festival Mediterraneo di Musica Sacra, un evento culturale e spirituale che unisce tradizioni musicali e culture religiose in un unico, suggestivo percorso sonoro. Dopo l’anteprima di […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
7 Maggio 2025

Il carisma di Sant’Angela Merici e l’attesa di Pietro

Nella Cattedrale di Catania, l’arcivescovo Luigi Renna ha celebrato una Messa in occasione del centenario della Compagnia di Sant’Orsola in diocesi e dell’inizio del conclave per l’elezione del nuovo Papa. Nell’omelia ha ricordato le origini della presenza delle orsoline a Catania, il contributo offerto nel […]

Momenti News
Leggi di più
di Francesca Novelli
5 Maggio 2025

La prima Comunità Educante di Catania: una rete educativa per San Leone

Da uno dei quartieri più complessi di Catania arriva un segnale concreto di riscatto. A San Leone è stato sottoscritto il primo Patto Educativo Territoriale della città: un’alleanza tra scuole, parrocchie, associazioni, Caritas e istituzioni civili, per affrontare insieme la dispersione scolastica, la povertà educativa […]

Scuola
Leggi di più
di Redazione
4 Maggio 2025

Testimonianze dal popolo di Francesco: “Ecco cosa ci ha lasciato il Papa”

Mentre sta per avere inizio il conclave che designerà il Papa che succederà a Francesco, anche la nostra redazione vuole testimoniare ciò che ha lasciato nelle nostre esistenze il Pontefice argentino. Francesca:”Il Papa mi ha insegnato che il dialogo è sempre possibile” Papa Francesco mi […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
4 Maggio 2025

Dopo Wojtyla, Ratzinger e Bergoglio, lo Spirito Santo prepara un’altra sorpresa

di Carlo Anastasio Chissà se anche lo Spirito Santo fa il pane con la farina che ha. Se è così, forse era già buona la materia prima, negli ultimi quasi cinquant’anni, dato che abbiamo avuto uno dopo l’altro papi della qualità di Wojtyla, Ratzinger e […]

News
Leggi di più
di Piero Sapienza
2 Maggio 2025

Le cinque piaghe e Papa Francesco: il cammino di Rosmini nella Chiesa

Nei giorni scorsi, alcuni quotidiani hanno scritto che i padri rosminiani hanno espresso il loro ringraziamento a Papa Francesco per le tante citazioni di Rosmini, che egli ha fatto durante gli anni del suo pontificato. Per i non addetti ai lavori, questa notizia vale un’altra. […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
30 Aprile 2025

Diario dal Pellegrinaggio giubilare diocesano: l’ultimo saluto a Papa Francesco

di Valeria Pisasale Nel primo giorno del pellegrinaggio giubilare diocesano (giovedì 24 aprile), dopo la celebrazione della messa nel Santuario di Santa Maria in Traspontina, noi pellegrini siamo andati a San Pietro a porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco. Una fila ordinata ha permesso a […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
30 Aprile 2025

Papa Francesco: il cordoglio dei catanesi nei registri di condoglianze aperti dalla Prefettura

La Prefettura di Catania ha recapitato all’Arcidiocesi i registri di condoglianze per Papa Francesco, aperti pubblicamente – in adesione alla richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri – fino al 26 aprile scorso, giorno dei funerali. Centinaia di pensieri, intenzioni, ricordi espressi da autorità, semplici […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
30 Aprile 2025

Storie e richieste di universitari che studiano e lavorano

Di Armina Bajrami, Elena Ardizzone, Giulia Arabia e Sofia Carnazza «Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire». Sono state queste le parole che hanno mosso i primi movimenti sindacali per la rivendicazione del diritto ad una dignità operaia, ben 34 anni prima […]

News
Leggi di più
di Redazione
27 Aprile 2025

Dal Diario di Laura Salafia: “Così Papa Francesco mi ha ridonato la speranza”

di Laura Salafia Riproponiamo una pagina del Diario di Laura Salafia (1976-2023) del 10 settembre 2016, giorno in cui la giovane rimasta tetraplegica per una pallottola che le aveva leso il midollo,riuscì a recarsi in pellegrinaggio in Vaticano per incontrare Papa Francesco. Ad accompagnare Laura […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 223 Successivo

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

0 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

0 4 minuti

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

0 4 minuti

di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti
di Redazione
30 Giugno 2025

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

“Cari fratelli e sorelle delle corali, quando con il vostro ministero di fatto sostenete il canto dell’assemblea, il vostro ‘direttore del coro’ è Cristo stesso, ed è Lui che vi dà l’intonazione giusta del cuore e della mente”. Con queste parole l’arcivescovo Luigi Renna ha […]

Diocesi Momenti
di Giuseppe Russo
30 Giugno 2025

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Foto: Luca Artino Il 21 giugno scorso, nella Basilica Pontificia di San Paolo Fuori le Mura a Roma, il cardinale Baldassarre Reina, vicario del Papa, ha ordinato tre sacerdoti della Fraternità di San Carlo Borromeo: tra di loro c’è Andrea La Piana, 32 anni, nato […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 0 5 minuti 20 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 20 ore

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 21 ore

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 7 giorni

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Alessandro Rapisarda 23 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Giuseppe Russo 23 Giugno 2025 0 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes