Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

19 July 2025
Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita
San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità
L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

Mese: Aprile 2024

  • Home
  • 2024
  • Aprile

Ottobre 2024: la diversità diventa armonia. “All’unisono” e Festival delle parrocchie

di Redazione
23 Aprile 2024

Il mese di ottobre 2024 vedrà due appuntamenti, “All’unisono” e il Festival delle Parrocchie”, ormai noto in diocersi che si svolgerà venerdì 25 ottobre sul tema: Speranza che unisce, bellezza che emoziona. Ma cos’è “All’unisono”? Un evento prefestival – ispirato ad altri eventi simili in […]

Momenti
di Redazione
23 Aprile 2024

I mille volti dell’8xmille che raccontano una Chiesa al fianco dei più fragili

di Redazione
22 Aprile 2024

Aladin, e le storie di chi afferma: «Da solo non basto»

di Francesca Novelli
21 Aprile 2024

“Rievangelizzare attraverso le immagini”: Renna inaugura la mostra al Museo diocesano

di Tiziana Palmieri
21 Aprile 2024

Cantiere Catania, viaggio nelle periferie: povertà educativa e sviluppo

di Redazione
21 Aprile 2024

Arcivescovo Renna dopo i fatti dell’università del 19 aprile: «Giovani, dialoghiamo»

di Piero Sapienza
19 Aprile 2024

Europa al voto, promuovere una democrazia ad alta intensità

di Alessandro Rapisarda
19 Aprile 2024

Inaugurato un teatro dedicato a don Giuseppe Bellia a Gerusalemme

di Redazione
18 Aprile 2024

Il Festival in lingua spagnola all’Istituto Maria Ausiliatrice di Catania

di Ambrogio Monforte
18 Aprile 2024

Santa Rita: donna artigiana del futuro, raduno a Cascia della Pia Unione Primaria

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 Successivo

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

0 5 minuti

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

0 4 minuti

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

0 4 minuti

Inaugurata la nuova “Casa Livatino”: la speranza di un nuovo inizio per chi sconta una pena

0 5 minuti

di Piero Sapienza
18 Luglio 2025

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

In questi giorni, il Parlamento discuterà la legge sul “fine vita”. Sul tema, vi sono stati interventi della CESi, dei Medici Cattolici e “Prospettive” ha pubblicato l’articolo del nostro Arcivescovo. Sono stati ribaditi i principi etici sulla vita, sulle cure palliative e l’auspicio perché sia […]

Momenti
di Giuseppe Russo
17 Luglio 2025

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

È stato presentato lo scorso 14 luglio, nel Salone dei Vescovi dell’Arcidiocesi di Catania, il documento dal titolo “Assieme, per San Cristoforo. Democrazia è partecipazione”, il patto civico promosso dal Cantiere per Catania per rilanciare il quartiere attraverso un’azione condivisa. Il testo è frutto di […]

News
di Redazione
17 Luglio 2025

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

Di Michele Marchese Restituito all’antico splendore, al servizio della Comunità parrocchiale di San Nicolò di Misterbianco. L’antico armonium di fine 1800 custodito nella chiesa del Carmine, nella giornata dedicata alla Madonna del Carmelo, ha suonato nuovamente accompagnando il canto della comunità parrocchiale durante la S. […]

Cultura

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

di Piero Sapienza 18 Luglio 2025 0 5 minuti 10 ore

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

di Giuseppe Russo 17 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

di Redazione 17 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Inaugurata la nuova “Casa Livatino”: la speranza di un nuovo inizio per chi sconta una pena

di Giuseppe Russo 16 Luglio 2025 0 5 minuti 2 giorni

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

di Tiziana Palmieri 15 Luglio 2025 0 5 minuti 4 giorni

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

di Redazione 14 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

di Olga Stornello 14 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes