Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

14 May 2025
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

13 ore
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale
1 giorno
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania
2 giorni
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

1

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

13 Maggio 2025 5 minuti 13 ore

2

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

13 Maggio 2025 2 minuti 1 giorno

3

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

12 Maggio 2025 4 minuti 2 giorni

4

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

11 Maggio 2025 5 minuti 3 giorni

5

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

11 Maggio 2025 6 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Alessandro Rapisarda
23 Aprile 2019

La Diocesi si prepara alla Pentecoste dei giovani 2019

Sarà a Biancavilla la pentecoste dei giovani, evento che ogni anni vede coinvolti centinaia di ragazzi della Diocesi di Catania. La meta è stata scelta dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile, guidato da Don Antonino Portale. La Giornata della gioventù, intitolata “Questo è il mio […]

Diocesi
di Alessandro Rapisarda
17 Aprile 2019

Voi restate in città
Messaggio per la Pasqua 2019

Voi restate in Città 1. “Voi restate in Città” (Lc. 24,49), sono le parole che Gesù risorto rivolge agli apostoli e che, da sempre, per i cristiani e per gli uomini e le donne di buona volontà, indicano un pressante invito a non abbandonare la […]

Diocesi
di Alessandro Rapisarda
11 Aprile 2019

Inaugurato il poliambulatorio gratuito riservato ai più poveri

Oltre 50 medici e una schiera di volontari, coordinati dall’Ufficio della Pastorale della Salute, guidato da Don Mario Torracca, hanno inaugurato il poliambulatorio dell’Opera Assistenza Infermi “Beato Dusmet”. Al momento del taglio del nastro, l’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, il prefetto Claudio Sammartino, l’assessore […]

Diocesi News

Altre storie

di Piero Sapienza

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Redazione

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Giuseppe Russo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Piero Sapienza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Rosario Battiato

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

Sant’Egidio, un momento di preghiera per le persone che hanno perso la vita vivendo per strada

di Redazione
20 Marzo 2021

Domenica 21 marzo alle h 11.30 la Comunità di Sant’Egidio celebrerà una Liturgia in memoria di Modesta Valenti, donna che viveva per strada e morta a causa del mancato intervento dei soccorritori perché ritenuta troppo sporca. Nella stessa occasione si pregherà per tutte le persone […]

News
Leggi di più
di Redazione
19 Marzo 2021

Biancavilla, quaresima con “salvadanaio solidale” per il reparto Covid dell’ospedale

di Martina Paternó Una quaresima solidale, quella che è stata avviata nelle scorse settimane da parte delle parrocchie dell’Idria e dell’Annunziata di Biancavilla con il lancio dell’iniziativa del “salvadanaio solidale”, il cui ricavato sarà impiegato per l’acquisto di un tablet che potrà essere usato dai […]

News
Leggi di più
di Redazione
18 Marzo 2021

Festa di San Giuseppe: un anno a lui dedicato in un tempo pieno di incognite dovute alla pandemia

di Filadelfio Grasso “Il mondo ha bisogno di padri e non di padroni, di servizio e non di servilismo…”, lo dice papa Francesco nella sua lettera apostolica che indice l’anno speciale dedicato a san Giuseppe. Il Santo Padre ha voluto affidare all’intercessione di questo santo […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
18 Marzo 2021

“Dacci oggi il nostro amore quotidiano”, lettera dei vescovi alle famiglie nell’anno di San Giuseppe

Riportiamo la lettera dei vescovi siciliani indirizzata alle famiglie Care famiglie di Sicilia Cari papà e mamme, figli e figlie, nonni e nonne Uniti a tutti i Vescovi del mondo con gioia inauguriamo questo anno speciale che inizia. Il 19 marzo, ricordiamo il quinto anniversario […]

News
Leggi di più
di Redazione
16 Marzo 2021

Povertà, in un anno cresciute del 600% le richieste di aiuto all’Help Center della Caritas

Le conseguenze della pandemia sull’economia cittadina sono state devastanti. Lo dicono i numeri degli interventi dell’Help Center della Stazione Centrale della Caritas Diocesana che, nel corso del primo bimestre del 2021, hanno fatto registrare una crescita del 600% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. […]

8X1000 News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
14 Marzo 2021

La “Coperta della Speranza” a fratel Biagio, in penitenza e a digiuno per pregare contro il covid

di Vincenzo Caruso Un bel gesto, quello dello della coperta di lana offerta da trenta anziani di varie associazioni a fratel Biagio, il 10 marzo scorso, su iniziativa del sindacato di polizia di stato Siulp di Palermo e consegnata dal Questore Leopoldo Laricchia: tessuta con […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
12 Marzo 2021

Anno speciale dedicato a San Giuseppe: «Il mondo ha bisogno di padri, non di padroni»

di Giuseppe Adernò Il mese di marzo è tradizionalmente dedicato a san Giuseppe e quest’anno la festività del 19 marzo acquista una valenza particolare.  Papa Francesco ha indetto un “Anno Speciale” fino all’8 dicembre 2021, nel ricorso del 150° anniversario del decreto “Quemandomun Deus” emanato […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
12 Marzo 2021

Donazioni sangue a Catania, triste primato negativo tra le provincie siciliane con un meno 10.496 unità

di Salvatore Caruso Su un dato regionale complessivo di sostanziale equilibrio, i dati previsionali nel rapporto produzione / consumo di sangue per il 2021 a livello territoriale assegnano a Catania il triste primato negativo tra le provincie siciliane con un meno 10.496 unità di sangue. […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
11 Marzo 2021

Compie dieci anni l’adorazione prolungata ad Adrano, sono circa 200 gli adoratori impegnati

La prossima Domenica delle Palme compierà dieci anni l’adorazione prolungata ad Adrano. L’iniziativa vicariale in questi anni ha visto impegnati circa 200 adoratori, Un piccolo esercito organizzato, che a turno garantisce la presenza e la preghiera al Santissimo Sacramento. In questa particolare occasione è stata […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
11 Marzo 2021

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla: «Il combattimento spirituale»

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle, San Paolo definisce la vita del cristiano impegnato come una battaglia che ingaggia contro un agente interno (la concupiscenza) e due agenti esterni (il mondo e il diavolo) e ci fornisce le armi di questo […]

L'Intervento
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 134 135 136 137 138 … 219 Successivo

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

2 5 minuti

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

0 2 minuti

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

0 4 minuti

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

1 5 minuti

di Piero Sapienza
13 Maggio 2025

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Papa Leone XIV, il giorno dopo la sua elezione, ha spiegato ai cardinali la scelta di questo nome. Ha voluto richiamarsi al Pontefice della Rerum Novarum (15 maggio 1891), Leone XIII, il quale con la sua grande enciclica sociale, coraggiosa e lungimirante, volle dare una […]

Momenti
di Redazione
13 Maggio 2025

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Mercoledì 14 maggio alle ore 17,00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49) si terrà un incontro pubblico sul tema: “Partecipazione e sostenibilità sociale. Testimonianze di progettualità condivise”.  La tavola rotonda, promossa dalla Famiglia ecclesiale “Missione Chiesa […]

Momenti
di Giuseppe Russo
12 Maggio 2025

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

«Essere giornalista è difficile?» Paolo (nome di fantasia), 12 anni, pone la domanda ad Annalisa Guglielmino, giornalista di Avvenire, collegata da remoto. Dalla sua risposta – inficiata in piccola parte dai problemi di connessione – emerge un «sì» ripetuto. «Ma… – c’è un enorme ma […]

Scuola

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Piero Sapienza 13 Maggio 2025 2 5 minuti 13 ore

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Redazione 13 Maggio 2025 0 2 minuti 1 giorno

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 2 giorni

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 1 5 minuti 3 giorni

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 3 giorni

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

di Francesca Novelli 9 Maggio 2025 0 3 minuti 5 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes