Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

2 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
1 giorno
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 2 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Papa Francesco nomina don Francesco Lomanto nuovo Arcivescovo di Siracusa

di Alessandro Rapisarda
24 Luglio 2020

Il Santo Padre Francesco ha nominato arcivescovo di Siracusa don Francesco Lomanto, del clero della diocesi di Caltanissetta. L’annuncio è stato dato oggi  a mezzogiorno dalla Sala Stampa vaticana, e, contemporaneamente, dalla Curia di Siracusa attraverso una diretta streaming, e dal vescovo di Caltanissetta, mons. Mario […]

News
Leggi di più
di Redazione
24 Luglio 2020

Il Comune di Santa Maria di Licodia dedica uno slargo al sacerdote don Salvatore Palella

di Filadelfio Grasso E’ stato intitolato al sacerdote don Salvatore Palella lo slargo che ospita il Sacrario dei caduti in guerra a Santa Maria di Licodia, nell’ambito di una ridefinizione della toponomastica che vede l’assegnazione di nomi di personaggi illustri del paese alle nuove strade […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
22 Luglio 2020

Il commendatore Luigi Maina è morto, una vita dedicata alla festa di Sant’Agata

Luigi Maina è morto. Il commendatore, cerimoniere onorario del Comune di Catania e dei festeggiamenti di Sant’Agata, si è spento all’ospedale “San Marco” alla soglia dei 90 anni. Persona distinta e amata, uomo perbene e memoria storica della città e della sua patrona, si è […]

News
Leggi di più
di Redazione
22 Luglio 2020

La Confraternita del SS. Sacramento al Borgo riorganizza la cappella cimiteriale

La Confraternita del SS. Sacramento al Borgo invia una nota per avvisare che: dal prossimo mese di ottobre 2020 la Confraternita procederà all’estumulazione delle salme dei defunti deceduti sino al 31 dicembre 1990 per i quali negli archivi della Confraternita non risultano nominativi di parenti […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
18 Luglio 2020

Appuntamento estivo, cammino giovanile diocesano: “Sulle tracce di un sogno”

Questa estate non rimaniamo a casa! Il prossimo 29 agosto vivremo l’esperienza del cammino sulle tracce di un sogno, non uno qualsiasi ma il sogno grande della nostra vita!Per info e iscrizioni vedi gli allegati e tieniti aggiornato attraverso i nostri canali social.. TI ASPETTIAMO!!! […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
17 Luglio 2020

Nuove forme di pastorale: cosa c’è di nuovo tra i canti e le preghiere di un popolo in festa?

di Don Antonino De Maria Quello che, mi sembra, stia accadendo nella Chiesa, sia la perdita di un orizzonte veramente cristologico e dinamicamente incarnatorio. Siamo schiacciati tra il mondo (quel grossolano immanentismo del fare) e una pseudo-spirtualità che riduce la ricerca dell’Eterno, del valoriale divino […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
15 Luglio 2020

Il ricordo di Josemaría Escrivá a 45 anni dalla morte: un Santo quasi siciliano

di Aldo Capucci Attorno alla fine di giugno, in particolare venerdì 26, si sono svolte a Catania e in tutta la provincia una trentina di celebrazioni liturgiche in onore di san Josemaría Escrivá, utilizzando i testi approvati della sua memoria liturgica, che cade per l’appunto […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
13 Luglio 2020

Matrimoni rinviati a causa della pandemia, il Vescovo incontra fidanzati e sposini

Sono molti i disagi che la pandemia ha creato in questi mesi, tra questi anche lo stop ai matrimoni, che ha messo in difficoltà diverse coppie di fidanzati a cui l’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina si rivolge, organizzando per loro un particolare momento. di seguito la […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
13 Luglio 2020

Dopo 40 giorni Fratel Biagio sospende il digiuno: “Rientro col cuore pieno di speranza”

di Vincenzo Caruso Dopo 40 giorni di “preghiera, penitenza e digiuno“, fratel Biagio Conte, fondatore missionario laico della Missione Speranza e Carità di Palermo che accoglie oltre un migliaio di poveri e senza tetto, vivendo in una grotta delle montagne di Sicilia, sospende il digiuno. […]

News
Leggi di più
di Redazione
12 Luglio 2020

Festa di San Benedetto patrono d’Europa a san Nicolò l’Arena: “Nulla anteporre a Cristo”

L’espressione Nulla anteporre a Cristo costituisce il cuore e la sintesi della Regola benedettina. Eppure questa espressione non indica una via intimistica, sentimentale, devozionistica, anzi: è la fonte, la radice di un processo di umanizzazione che afferma la corrispondenza tra il volto del Logos incarnato […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 164 165 166 167 168 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 2 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes