Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

4 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

24 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
2 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
3 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 24 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 3 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 4 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 4 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Ottava di Sant’Agata, l’Arcivescovo: «La Santa ci vuole coinvolgere nella missione di annunzio del Vangelo»

di Redazione
12 Febbraio 2020

Con l’ottava di Sant’Agata i tantissimi devoti porgono l’ultimo saluto alla venerata concittadina prima di poterla riabbracciare di nuovo il 17 agosto quando a Catania si ricorda il ritorno dei resti mortali della martire catanese da Costantinopoli. Nell’omelia della celebrazione del 12 febbraio l’Arcivescovo ha […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
12 Febbraio 2020

Pedara, nella Domus Caritatis volontari a pranzo con i degenti nella giornata mondiale del malato

di Salvatore Caruso E’ una bella storia di amicizia quella che ormai da qualche anno vede coinvolti i ragazzi del Centro di Riabilitazione ODA – Maria SS. Del Carmelo di Pedara e il Comitato Serva di Dio Giuseppina Faro. Una bella storia di amicizia che […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
9 Febbraio 2020

“Ottava” di solidarietà per Sant’Agata: Diocesi e volontari invitano alla donazione di sangue

di Vincenzo Caruso Nel giorno dell’Ottava della festa di Sant’Agata, mercoledì 12 febbraio, si concluderà la 24^ Giornata cittadina della Donazione di Sangue e della Solidarietà celebrata il 19 gennaio scorso, in un tripudio di gioia, di suoni e colori nel nome di Sant’Agata e […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Febbraio 2020

Povero Roberto Benigni, il “Cantico” parla di amore umano e carnale (e va letto senza vergogna)

di Don Antonino De Maria La performance di Benigni ha attirato l’attenzione dei tanti che hanno visto Sanremo e tutti a parlarne come se Benigni conoscesse e capisse veramente quello che dice. Proprio leggendo questo libro “Cantico dei Cantici” non è possibile non leggervi il […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Febbraio 2020

Dona un rene al fratello per salvargli la vita, premiata dall’Ordine Costantiniano di San Giorgio

Domenica 23 febbraio 2020, alle ore 11.00, verrà celebrata la Santa Messa Costantiniana dal Cappellano Capo della dalla Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Mons. Carmelo Salvatore Asero, presso la Pontificia Basilica Collegiata-Parrocchia Santa Maria dell’Elemosina in via Etnea […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Febbraio 2020

Finita la festa di Sant’Agata rimane indelebile nel cuore dei catanesi il suo esempio di fede in Cristo

di Don Antonino De Maria Scrivo questi pensieri mentre la Vara compie l’ultimo tratto di via Garibaldi per rientrare in Duomo, tra le grida dei devoti e il canto dell’Inno, ormai conosciuto dalla maggioranza. La festa va al termine senza traumi anche se i problemi […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
6 Febbraio 2020

Il messaggio di Agata ai devoti di oggi: liberi nel servizio e nella donazione a Cristo

di don Giuseppe Longo La festa della santa Patrona Agata che, puntualmente ogni anno per tre giorni coinvolge migliaia di devoti, non solo è una finestra aperta sul bel salotto barocco siciliano di Piazza Duomo attraverso cui guardano catanesi e non, ma è anche la […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
5 Febbraio 2020

Agata, “Santa e cittadina”: «il suo esempio di donna per combattere la disparità di genere»

«Cu n’coccia l’occhi to, Santa carusa, finisci intra n’saccu, immensu a via / Ma a Catania nudda fimmina è gilusa su l’omu so è innammurato i’tia». Una poesia popolare, una preghiera devota, un sentimento cantato e tradotto in immagini nel nuovo video pensato e realizzato […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Febbraio 2020

Sant’Agata, a tavola 300 bisognosi grazie all’iniziativa “Un cero in meno, un pasto in più”

Un pasto, anziché un cero. Anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, la Fondazione ODA-Opera Diocesana Assistenza di Catania ha scelto di manifestare così la propria devozione all’amata Patrona, offrendo un pranzo di beneficenza alle persone in difficoltà. Insieme alla Basilica Cattedrale e alla Rettoria […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Febbraio 2020

Pontificale, il Cardinale Sandri ai catanesi: «Senza Gesù la forza di Sant’Agata si sarebbe esaurita»

Una caratteristica forma di espressione di pietà popolare più conosciuta al mondo è sicuramente la festa di S. Agata, che si svolge nei tre giorni dal 3 al 5 febbraio a Catania, un miscuglio di fede ed emozione, inno alla vita giovanile e supplica di […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 187 188 189 190 191 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 24 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 3 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 4 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 7 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes