Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

15 July 2025
Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari
Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa
Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

12 ore
Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari
1 giorno
Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa
1 giorno
Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

1

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

15 Luglio 2025 5 minuti 12 ore

2

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

14 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

14 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

4

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

11 Luglio 2025 3 minuti 4 giorni

5

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

11 Luglio 2025 3 minuti 4 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

di Tiziana Palmieri

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

di Redazione

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

di Olga Stornello

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

di Giuseppe Di Fazio

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

di Redazione

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

Coronavirus e Chiesa: ecco le ultime disposizioni dell’Arcidiocesi per fronteggiare l’emergenza

di Redazione
5 Marzo 2020

In questa situazione di disagio e di sofferenza del Paese, in comunione con le Chiese in Italia, l’Arcidiocesi di Catania “assicura la vicinanza della preghiera a quanti sono colpiti e ai loro familiari; agli anziani, esposti più di altri alla solitudine; ai medici, agli infermieri […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Marzo 2020

L’emergenza Coronavirus non ferma la Caritas: a Catania restano attive le Unità di strada e le mense

In ottemperanza al dpcm del 4 marzo che, tra le varie misure di contrasto e contenimento al diffondersi del virus COVID-19, prevede la sospensione delle manifestazioni, degli eventi e degli spettacoli di qualsiasi natura, “svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento […]

News
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2020

Assistenza sociale, Santo Nicosia a capo dell’Uneba: «Noi, interlocutori autorevoli dei Comuni»

di Salvatore Caruso Santo Nicosia è il nuovo presidente regionale dell’Uneba, eletto a fine febbraio dal consiglio direttivo regionale riunitosi presso i locali dell’ODA di Catania a seguito delle dimissioni di Onofrio Vermiglio. Il neo presidente Nicosia, laureato in pedagogia, dirigente dell’ODA e con una […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
4 Marzo 2020

Sarà a Belpasso il raduno per la pentecoste 2020 dei giovani della Diocesi

Sarà Belpasso ad accogliere i giovani della Diocesi di Catania, in occasione della pentecoste 2020. La meta è stata scelta dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile, guidato da Don Antonino Portale. La Giornata della gioventù, intitolata “Ragazzo dico a te: alzati!”, si svolgerà nel pomeriggio […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2020

Libreria S. Paolo: sarà presentato l’ultimo lavoro di don Giuseppe Gurciullo, canonista Siciliano

Venerdì 6 marzo, alle ore 18,00 presso la Libreria San Paolo in via Vittorio Emanuele II, 182 Catania, si terrà la presentazione dell’ultimo libro scritto da don Giuseppe Gurciullo, canonista Siciliano, presbitero della diocesi di Siracusa e parroco presso la Chiesa di San Giovanni Bosco […]

Cultura
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2020

Paternò, proseguono i lavori di restauro nella chiesa di Sant’Antonio Abate

di Stefano Gemmellaro La storica chiesa di S. Antonio Abate di piazza Vittorio Veneto vede il proseguimento dei lavori di recupero del campanile, della facciata e del rifacimento totale della copertura con la sostituzione delle capriate lignee ormai completamente erose e le quali poggiavano sulla […]

News
Leggi di più
di Redazione
2 Marzo 2020

Il valore del volontariato e l’impegno per la donazione, la Fidas di Catania piange Caligaris

di Salvatore Caruso Tutta la grande famiglia della FIDAS piange in questi giorni la prematura scomparsa del suo amato presidente Aldo Ozino Caligaris, morto nella notte tra il 27 e 28 febbraio, dopo una lunga e grave malattia, vissuta con grande dignità e riserbo, non […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
2 Marzo 2020

Azione Cattolica, Tony Bonaventura riconfermato presidente diocesano per altri tre anni

S. E. Rev.ma Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo Metropolita di Catania, su proposta concorde del neo Consiglio Diocesano dell’Azione Cattolica, riunitosi lo scorso 21 febbraio, ha provveduto a confermare il Sig. Tony Bonaventura Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica per il triennio 2020 – 2023. Questa mattina l’incontro […]

News
Leggi di più
di Redazione
1 Marzo 2020

“Tutto è compiuto!”: un nuovo recital-Via Crucis presentato a Tremestieri dalle OndeVerdi’72

di Vincenzo Caruso Hanno utilizzato i testi della “Via Crucis” del vescovo di Noto, mons. Antonio Staglianò, edita da Elledici (2019) col titolo “Crocifisso dal nostro dolore”, per le meditazioni delle 14 stazioni, anche se alcune non sono quelle tradizionali. Ad esse hanno aggiunto brani […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
28 Febbraio 2020

Coronavirus: la fede, la ragionevolezza e la finta spiritualità di chi critica la Chiesa e le sue misure

di Don Antonino De Maria Per ragioni diverse, sempre legate al mio ministero sacerdotale, mi sono trovato a celebrare secondo i diversi riti della Chiesa cattolica, in italiano, in latino, in rumeno, sperimentando la libertà di Dio che mi si dona in molteplici modi pur […]

L'Intervento
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 185 186 187 188 189 … 224 Successivo

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

0 5 minuti

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

0 4 minuti

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

0 4 minuti

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

0 3 minuti

di Tiziana Palmieri
15 Luglio 2025

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

Pomeriggio dell’11 luglio, dopo due settimane si conclude il Grest organizzato in via Raciti, sede diocesana di diverse realtà associative e caritative, con la collaborazione dell’Associazione Cappuccini, presente da più di vent’anni sul territorio, della parrocchia Sacratissimo Cuore di Gesù dei Cappuccini e l’Agesci Zona […]

Momenti
di Redazione
14 Luglio 2025

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

di Marco Pappalardo Nelle pagine del libro “Pit Stop per lo spirito”, scritto da Don Giuseppe Costa e edito da Salvatore Sciascia Editore, sono raccolti diversi contributi a tema spirituale e religioso, nati in occasione di omelie e ritiri. Vengono proposti insieme, in un testo […]

Momenti
di Olga Stornello
14 Luglio 2025

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

Teatro Antico di Taormina: platea piena, applausi scroscianti, commenti positivi da parte di appassionati e intenditori che risuonano tra le vie di Taormina ancora oggi, dopo oltre due settimane dallo spettacolo. E lo spettacolo in questione è un omaggio musica, voce e danza ai più […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

di Tiziana Palmieri 15 Luglio 2025 0 5 minuti 12 ore

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

di Redazione 14 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Gli studenti del “Musco” incantano il pubblico del Teatro antico di Taormina

di Olga Stornello 14 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

di Giuseppe Di Fazio 11 Luglio 2025 0 3 minuti 4 giorni

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

di Redazione 11 Luglio 2025 0 3 minuti 4 giorni

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

di Alessandro Rapisarda 11 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

di Piero Sapienza 8 Luglio 2025 1 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes