Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

24 June 2025
Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»
Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva
L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

Mese: Febbraio 2021

  • Home
  • 2021

Classifica FAI: Tempio del donatore al primo posto, ricordare che “il sangue si dona e non si versa”

di Alessandro Rapisarda
27 Febbraio 2021

di Vincenzo Caruso “Nel piccolo abbiamo contribuito anche noi, e con pochi voti molto probabilmente, donatori dell’Advs Fidas Catania,  ai risultati ottenuti dal Tempio Internazionale del donatore di Pianezze di Valdobbiadene (Tv) nel 10° censimento de “I luoghi del cuore” del FAI”:  il 42° posto nella classifica […]

News
di Alessandro Rapisarda
26 Febbraio 2021

Quaresima, momento centrale per ripensare alle fondamenta della vita cristiana

di Alessandro Rapisarda
26 Febbraio 2021

Consulta delle Aggregazioni Laicali, assemblea di Quaresima in questo difficile tempo di pandemia

di Alessandro Rapisarda
23 Febbraio 2021

Povertà ed emergenza educativa, tendere a uno “stare insieme” significativo e costruttivo

di Alessandro Rapisarda
22 Febbraio 2021

Quaresima: un viaggio di ritorno a Dio anche attraverso la rete, un luogo da abitare con “stile”

di Redazione
19 Febbraio 2021

Una serie di meditazioni durante l’anno dedicato a San Giuseppe, la bellezza della paternità

di Redazione
19 Febbraio 2021

“Ottava” di solidarietà per Sant’Agata: donazione di sangue in piazza Università

di Redazione
19 Febbraio 2021

“Questo è il tempo”, al via un itinerario di Quaresima per i giovani della Diocesi

di Redazione
18 Febbraio 2021

Da Catania a Dakar, partito il primo container dei vecchi banchi scolastici biposto

di Redazione
17 Febbraio 2021

Paternò, Restaurata la preziosa Madonna dell’Itria di Sofonisba Anguissola

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 Successivo

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

0 4 minuti

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

0 5 minuti

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

0 5 minuti

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
23 Giugno 2025

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

È stato il cuore della città, la Cattedrale, a fare da punto di partenza alla solenne processione del Corpus Domini celebrata domenica 22 giugno a Catania. Una celebrazione partecipata, che ha visto l’Arcivescovo, monsignor Luigi Renna, guidare i fedeli in un gesto antico e sempre […]

Diocesi News
di Giuseppe Russo
23 Giugno 2025

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

Nel dibattito nazionale sull’integrazione e il futuro del nostro Paese, si è espressa, attraverso un comunicato, la Conferenza Episcopale Siciliana, assieme a Caritas e Migrantes di Sicilia. “Cittadinanza e seconde generazioni: Rilanciare il dibattito, educare alla comunità”, è il titolo del documento firmato da mons. […]

News
di Rosario Battiato
20 Giugno 2025

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

Si scrive 8xmille alla Chiesa Cattolica e si rintraccia sul territorio come un’estesa e ramificata rete di supporto per rispondere alle molteplici forme di povertà che riguardano fasce di popolazione con bisogni diversi e sempre più complessi, sostegno ai sacerdoti ed esigenze di culto e […]

8X1000

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Alessandro Rapisarda 23 Giugno 2025 0 4 minuti 19 ore

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Giuseppe Russo 23 Giugno 2025 0 5 minuti 1 giorno

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

di Rosario Battiato 20 Giugno 2025 0 5 minuti 4 giorni

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

di Giuseppe Russo 19 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

di Redazione 18 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Israele colpisce l’Iran: tutte le ombre della “difesa preventiva”

di Piero Sapienza 17 Giugno 2025 1 5 minuti 1 settimana

La storia di una ragazza ucraina che vive a Catania: “Così mio padre è morto per liberare il nostro Paese”

di Redazione 16 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes