Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

12 July 2025
Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società
Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze
Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

Cerca risultati per: clarisse

  • Home
4 Aprile 2023

Al monastero delle Clarisse di Biancavilla una tre giorni per i giovani sul mistero della Pasqua

12 Agosto 2022

Clarisse di Catania, Professione solenne di Suor Maria Bianca Pistorio alla presenza di Mons. Renna

25 Febbraio 2022

Le clarisse di Biancavilla incontrano Monsignor Renna in visita al monastero

11 Agosto 2021

“Mirtina e Cirrello nel Castello Girasole”, nuovo libro dal monastero delle clarisse di Biancavilla

19 Luglio 2021

Catania, nel monastero delle clarisse inaugurata un’edicola votiva dedicata a San Giuseppe

8 Giugno 2020

Biancavilla, il messaggio delle Clarisse: «Lasciamoci raggiungere dall’Amore di Dio, Gesù canta nel nostro cuore»

19 Febbraio 2025

Madre Anna Chiara Meli: da Catania a Kikwit, una vita consacrata a Dio e alla missione

26 Febbraio 2022

Biancavilla, visita a sorpresa nell’oratorio “don Pino Puglisi” da parte dell’Arcivescovo

31 Agosto 2021

Le reliquie del Beato Carlo Acutis in pellegrinaggio a Catania, Adrano e Biancavilla

5 Agosto 2021

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla: «Chiara d’Assisi: figlia primogenita di San Francesco?»

Paginazione degli articoli

1 2 Successivo

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

0 3 minuti

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

0 3 minuti

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

0 4 minuti

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

1 5 minuti

di Giuseppe Di Fazio
11 Luglio 2025

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

Siamo sempre connessi, ma soli. Bombardati di notizie, eppure nella maggior parte dei casi disinformati. Anzi peggio: disinteressati. Il 40% degli italiani dichiara di non aver alcun interesse per l’informazione, forse gli basta il chiacchiericcio presente sui social. E il 33% cambia sistematicamente canale tv […]

Momenti
di Redazione
11 Luglio 2025

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

Don Fausto Grimaldi, sacerdote della diocesi di Catania e docente incaricato presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) in Roma, ha partecipato lo scorso 26 giugno alla 7th International Conference on Philosophy & Meaning in Life, svoltasi dal 25 al 27 giugno 2025 presso […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
11 Luglio 2025

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

«La realizzazione del mio fumetto sul maresciallo Alfredo Agosta è stata un viaggio emozionante e profondo», così l’autrice Fabia Mustica racconta la genesi di un’opera che non è solo un graphic novel, ma un atto di memoria e di impegno civile. Il fumetto ripercorre la […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

di Giuseppe Di Fazio 11 Luglio 2025 0 3 minuti 12 ore

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

di Redazione 11 Luglio 2025 0 3 minuti 12 ore

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

di Alessandro Rapisarda 11 Luglio 2025 0 4 minuti 12 ore

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

di Piero Sapienza 8 Luglio 2025 1 5 minuti 3 giorni

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 5 giorni

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes

?>