«Nel mese scorso – rende noto l’Ufficio Liturgico insieme all’Ufficio di Pastorale della Salute – abbiamo organizzato un incontro per il rinnovo dei ministri straordinari della distribuzione della santa Comunione per l’anno 2019, al quale, purtroppo, molti non hanno potuto partecipare. Dal momento che non […]
DiocesiNel 2018 c’è stato purtroppo un aumento di persone uccise in odium fidei: sono quaranta (circa il doppio rispetto allo scorso anno) gli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio, come riporta l’annuale rapporto dell’Agenzia Fides della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. […]
DiocesiSi svolgerà sabato 9 marzo 2019 dalle 15.30 la Festa di S. Giuseppe, dal tema “Lavoro di generazione in generazione”, promossa dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), presso il Museo della Civiltà Contadina di Misterbianco (CT). La festa si svolge parallelamente nelle diverse regioni […]
Diocesidi Giuseppe Adernò Il 12 febbraio nella Sala degli Imperatori del Palazzo Apostolico Lateranense, a Roma, il cardinale vicario Angelo De Donatis ha presieduto la cerimonia di chiusura dell’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche e la fama di santità del Servo di Dio Guglielmo […]
Newsdi Giuseppe Adernò Il 14 febbraio Mons. S.E.R. Mons. Pio Vittorio Vigo, Vescovo emerito di Acireale ha celebrato la messa di ringraziamento per il ricorre il 40 anniversario della consacrazione episcopale, ricevuta dalle mani del Card. Salvatore Pappalardo. Ordinato Sacerdote da Mons. Angelo Calabretta (Vescovo […]
Newsdi Don Antonino De Maria “Sant’Aita ricchizzi, santa Venira biddizzi”: non è a questo detto significativamente acese ( o acitano, come si dice a Catania), che faccio riferimento nella scelta del titolo. L’espressione è di uno dei più grandi teologi del XX secolo che ho […]
L'Interventodi Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle, è cosa a tutti nota e risaputa: Dio è scadente in matematica, non se la cava proprio, riesce a contare solo… fino a uno. Per Lui conta la persona singola, esisti tu, esisto io, con […]
Culturadi Giuseppe Adernò Cala il sipario sulla “straordinaria” festa di Sant’Agata, interamente social celebrata nel silenzio, a porte chiuse, senza le tradizionali processioni e manifestazioni cittadine. Una festa inusuale, tutta casalinga, dove sullo schermo della Tv e dai social è apparso il volto di “Agata […]
MomentiRito della pace nella Messa. La pandemia -ha ricordato il Consiglio Permanente -ha imposto alcune limitazioni alla prassi celebrativa al fine di assumere le misure precauzionali previste per il contenimento del contagio del virus. Non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa di […]
NewsPer l’edizione 2021 della grande festa dedicata alla martire etnea è mancato il consueto omaggio musicale che le monache benedettine tributano a S. Agata durante il transito del fercolo per via Crociferi, ma le voci del Coro Lirico Siciliano fanno rivivere le magiche atmosfere musicali di un tempo […]
Culturadi Don Antonino De Maria La festa di sant’Agata non è ancora finita eppure non possiamo perdere l’occasione di parlare di questo fenomeno antico e antropologicamente influenzato dai cambiamenti sociali e culturali che è la cosiddetta religiosità popolare. Denigrata, identificata con il malaffare, tuttavia è […]
L'InterventoLa “Onlus Turrisi Colonna” di Catania ha organizzato per domenica il 07- febbraio un incontro online per omaggiare Sant’Agata, per approfondire la sua storia e la storia della sua festa, diventata le terza più importante al mondo per partecipazione popolare. Un patrimonio storico e culturale […]
Momentidi Don Pietro Sapienza La solennità di S.Agata e la pandemia, con le norme di contenimento del Covid 19, sono tra loro incompatibili? Certamente “sì”, se guardiamo gli aspetti delle affollate assemblee liturgiche, delle processioni; come pure tutte le manifestazioni della pietà popolare e del […]
Momenti