Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno accademico della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia –ISSR Polo FAD S. Luca di Catania. L’offerta formativa prevede percorsi universitari aperti ai laici, uomini e donne, che desiderino acquisire una preparazione teologico-umanistica tramite lo studio della filosofia, della Bibbia, […]
Diocesi Scuoladi Vincenzo Caruso Non abbiamo memoria se in passato, per una qualche ragione, il tradizionale pellegrinaggio – a piedi – alla Madonna di Valverde, nell’ultimo sabato d’agosto, a cura della parrocchia chiesa madre Santa Maria della Pace, non sia stato fatto. L’antica tradizione, ancora viva […]
NewsFirmato oggi, presso l’Arcivescovado di Monreale, il Protocollo d’Intesa tra l’Assessorato regionale all’Istruzione, la Conferenza episcopale siciliana, ANCI e USR finalizzato alla possibile utilizzazione, in comodato d’uso, di spazi parrocchiali ed edifici ecclesiastici, da destinare all’accoglienza degli studenti, in vista della ripresa delle attività didattiche […]
Newsdi Don Antonino De Maria Tra il 418 e il 422, Agostino risponde ad un vescovo donatista, Gaudenzio di Thamugadi (oggi Timgad in Algeria), il quale con due lettere si era opposto all’ingiunzione del tribuno Dulcizio che lo invitava a sottostare all’editto di unione del […]
L'InterventoIl Vescovo Delegato della Conferenza Episcopale Siciliana per le migrazioni Mons. Antonio Staglianò interviene sul dibattito acceso dall’ordinanza del presidente della regione Sicilia Nello Musumeci, sul fenomeno migratorio e l’emergenza covid, lo fa in una lunga lettera, che qui riportiamo. “Le prove possono indurire o […]
Newsdi Don Antonino De Maria Nella storia della Chiesa il possedere una reliquia o gran parte del corpo di un martire ha significato, purtroppo, l’autoesaltazione di una Chiesa rispetto ad altre o, addirittura, è stata occasione di acceso confronto, anche all’interno della stessa chiesa. Questa […]
L'Interventodi Filadelfio Grasso Una celebrazione eucaristica presieduta dal prevosto parroco don Agrippino Salerno, che ha inevitabilmente risentito degli effetti restrittivi della pandemia da Covid, si è svolta per ricordare il centenario dalla erezione a parrocchia della Chiesa Madre di Biancavilla, le cui origini risalgono all’arrivo […]
Momentidi Daniela Cocina A seguito del terremoto del 6 ottobre 2018, grazie a un cospicuo contributo della CEI, la Chiesa di San Pietro di Adrano è stata oggetto di una serie di interventi per la messa in sicurezza che, con tutta probabilità, si protrarranno fino […]
Newsdi Don Antonio De Maria Nel contesto del libro X del De Civitate Dei, nel quale Agostino paragona la religione cristiana, come vera religione, alla religione pagana, e alla teurgia neoplatonica, soprattutto porfiriana, egli afferma che ai demoni è stato dato un tempo nel quale […]
L'Interventodi Filadelfio Grasso Non offendere la patria di Agata… E’ il monito che si fa risalire al tempo della disputa tra Federico II e il Papato, quando improvvisamente l’imperatore cambiò idea sul fatto di voler passare a ferro e fuoco la città di Catania. Non […]
L'Intervento