Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

5 July 2025
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

1 giorno
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
3 giorni
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
4 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

1

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

2

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

3

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

4

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 5 giorni

5

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 5 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

Il frutto della pandemia? Non la paura di morire ma la carità del Risorto nelle comunità

di Redazione
28 Maggio 2020

di Don Antonino De Maria Quella che voglio raccontare è un’esperienza che ha visto coinvolti i giovani della piccola comunità di San Gaetano alle Grotte. Partendo dall’esperienza di bisogno della propria famiglia qualcuno si è imbattuto nell’iniziativa di alcuni venditori ambulanti che, sostenuti dai grossisti […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
28 Maggio 2020

Consegnata alla Diocesi dopo il restauro la chiesa Santa Maria dell’Idria a Catania

di Carmelo Signorello Nell’arco almeno degli ultimi trent’anni, vicende incredibilmente complesse hanno caratterizzato la storia della chiesa Santa Maria dell’Idria e dei locali annessi, antico luogo di culto fondato prima del 1285 nel sito dell’attuale omonima via a Catania, distrutto dal terremoto del 1693, ricostruito […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
28 Maggio 2020

Segui la diretta da Mompileri: l’Arcivescovo celebra la Messa

Momenti
Leggi di più
di Redazione
28 Maggio 2020

“Focus vocazionale”: la testimonianza di fede di don Giuseppe Berardi, sacerdote paolino

In continuità con la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali celebrata domenica scorsa, la rubrica “Focus vocazionale” si arricchisce della testimonianza di don Giuseppe Berardi, sacerdote paolino chiamato ad annunciare il Vangelo con tutti i mezzi di comunicazione sociale

Momenti
Leggi di più
di Redazione
27 Maggio 2020

L’impegno della Caritas di Paternò in tempo di pandemia: ecco la testimonianza di un volontario

Anche in tempi di pandemia e di distanziamento sociale il cuore della carità ha continuato a battere forte. A raccontarlo alla nostra testata, un volontario della Caritas di Paternò che in maniera appassionata descrive il difficile lavoro portato avanti in questi mesi. «Sono Alessandro Catania […]

News
Leggi di più
di Redazione
27 Maggio 2020

Paternó, nonostante le misure anti covid-19 si potrà celebrare il patrocinio di Santa Barbara

di Stefano Gemmellaro Nonostante le misure contenitive anti covid-19, anche quest’anno, benché in modo più austero ma non per questo meno solenne, si potrà celebrare il patrocinio di S. Barbara per la comunità paternese. La festa, che comunemente è detta di S. Barbara delle Rose, […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
26 Maggio 2020

Scuole paritarie “invisibili”, a settembre 300mila studenti in più nelle scuole statali

di Giuseppe Adernò «Lo Stato c’è, aiuteremo tutti. Non lasceremo indietro nessuno. » ha dichiarato il presidente del Consiglio, Giuseppe  Conte; «Nel rispetto della libertà di scelta educativa delle famiglie, saranno supportate in modo concreto tutte le scuole del sistema nazionale d’istruzione», ha dichiarato Lucia […]

Scuola
Leggi di più
di Redazione
25 Maggio 2020

Messa Crismale, giorno 30 la Celebrazione in Cattedrale: ecco le indicazioni della Diocesi

A causa del Coronavirus, la tradizionale Messa Crismale, che solitamente viene celebrata Giovedì Santo, verrà celebrata sabato 30 maggio alle ore 9:30 in Cattedrale. A chiarire le modalità è il Vicario generale Mons. Salvatore Genchi, che in un messaggio inviato ai sacerdoti scrive: Carissimi confratelli, […]

News
Leggi di più
di Redazione
21 Maggio 2020

Veglia di Pentecoste, le aggregazioni laicali pronte a ripartire dopo il lockdown

Sono pronte a ripartire le aggregazioni laicali che proprio oggi in una lettera che riportiamo per intero scrivono: «Dopo il lungo periodo di chiusura dovuto alla pandemia da Covid19. Siamo tutti felici di poter riprendere in presenza, con le giuste cautele, la vita delle nostre […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
21 Maggio 2020

Il ricordo della Prof. Margherita Fagone, una vita dedicata all’Istituto “San Luca”

di Daniele Cavallaro Oggi Giovedì 21 Maggio sono già trascorsi due anni dalla scomparsa della compianta professoressa Margherita Fagone. Una persona eccezionale che ha dedicato la sua vita al Signore e agli altri. Docente di Lettere nei Licei per oltre 40 anni – gli ultimi […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 170 171 172 173 174 … 223 Successivo

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News
di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 5 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 5 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes