Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

20 July 2025
Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata
Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita
San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

18 ore
Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata
1 giorno
Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita
3 giorni
San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

1

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

19 Luglio 2025 7 minuti 18 ore

2

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

18 Luglio 2025 5 minuti 1 giorno

3

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

17 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

4

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

17 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

5

Inaugurata la nuova “Casa Livatino”: la speranza di un nuovo inizio per chi sconta una pena

16 Luglio 2025 5 minuti 3 giorni

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

Inaugurata la nuova “Casa Livatino”: la speranza di un nuovo inizio per chi sconta una pena

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

di Giacomo Scuderi

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

di Piero Sapienza

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

di Giuseppe Russo

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

di Redazione

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

di Giuseppe Russo

Inaugurata la nuova “Casa Livatino”: la speranza di un nuovo inizio per chi sconta una pena

“Focus vocazionale”: la testimonianza di don Matteo Minissale, Parrocchia Beato Card. Dusmet

di Alessandro Rapisarda
10 Giugno 2020

Questa settimana, per la rubrica Focus vocazionale, don Matteo Minissale, Parroco della Parrocchia Beato Card. Dusmet in Montepalma, ci dona la sua testimonianza vocazionale: dalla scoperta del “desiderio” alla scelta del presbiterato per darsi al meglio della vita.

Momenti
Leggi di più
di Redazione
9 Giugno 2020

Appello di Fratel Biagio Conte: «Tutti insieme per costruire un mondo migliore, più vero e più giusto»

di Vincenzo Caruso Conosciamo Fratel Biagio Conte, da Palermo, il missionario laico fondatore della Missione Speranza e Carità. E sappiamo delle scelte di cammini e di digiuno personali messi in atto nella città di Palermo e in tutta Europa per difendere i poveri e i diritti di […]

News
Leggi di più
di Redazione
8 Giugno 2020

Biancavilla, il messaggio delle Clarisse: «Lasciamoci raggiungere dall’Amore di Dio, Gesù canta nel nostro cuore»

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle facendo mie le parole di San Paolo mi rivolgo a voi pregandovi di: “sopportare un po’ di follia da parte mia” (Cfr. 2Cor 11,1). Oggi sono in vena di confidenze e pertanto vi voglio raccontare […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
8 Giugno 2020

“La Chiesa come ospedale da campo” in tempo di pandemia: testimonianze in quattro dirette sui social

di Don Salvatore Bucolo Da più parti a chi in Diocesi da qualche anno presta il servizio di Catechesi dei Dieci Comandamenti ideato da don Fabio Rosini, è giunta forte la richiesta di un percorso che possa aiutare tutti ad aiutare a leggere e vivere […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
5 Giugno 2020

L’enciclica di San Giovanni Paolo II “Ut unum sint” compie 25anni, verso un ecumenismo pastorale

di Don Antonino De Maria Il Santo Padre Francesco con una lettera indirizzata al Card. Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei Cristiani, ricorda il 25° dell’enciclica Ut Unum Sint di San Giovanni Paolo II. Questa lettera, scritta nel contesto sociale ed […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
4 Giugno 2020

Corpus Domini: nessuna processione per le strade ma momenti di adorazione nelle parrocchie

Nessuna processione per la solennità del Corpus Domini. Lo hanno comunicato oggi in una lettera il Vicario generale Mons. Salvatore Genchi ai sacerdoti dell’arcidiocesi con una lettera che riportiamo: Carissimi confratelli, il 14 giugno prossimo celebreremo la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Giugno 2020

“Focus vocazionale”: la testimonianza di Daniela Pappalardo dell’istituto Maria SS. Annunziata

Ecco la testimonianza vocazionale di Daniela Pappalardo, consacrata secolare dell’istituto Maria SS. Annunziata: dalla sua conversione alla scelta vocazionale. “La vostra parrocchia è il mondo: questa fu la frase che mi allargò il cuore perché era proprio la mia vocazione”.MOSTRA ALTRO

Momenti
Leggi di più
di Redazione
3 Giugno 2020

Sta bene il Vescovo Schillaci, operato all’ospedale “Gemelli”: «Grazie per la vicinanza spirituale»

In un comunicato ufficiale della Diocesi di Lamezia Terme si rende noto che: Nel pomeriggio di lunedì 1 giugno il vescovo, Giuseppe Schillaci, è stato operato dal prof. Massimo Massetti, direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove è attualmente ricoverato. […]

News
Leggi di più
di Redazione
1 Giugno 2020

Il messaggio per la Pentecoste dell’Ufficio regionale per la Pastorale Giovanile “rESTATE ragazzi”

Carissimi Tutti, la Pace sia con voi. Da pochi giorni abbiamo ripreso le Celebrazioni Eucaristiche con la presenza del popolo e, se anche abbiamo dovuto affrontare non poche difficoltà per attuare quanto previsto dal protocollo d’intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Governo ed il […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
1 Giugno 2020

Adrano, inizia la “Tredicina” di S. Antonio tra le restrizioni dovute al coronavirus

di Daniela Cocina Da sempre venerato come il “Santo dei miracoli” o il “Taumaturgo” Sant’ Antonio da Padova riscuote un grande seguito popolare. Particolarmente suggestivi alcuni Miracoli attribuiti al Santo: come quello del “neonato che parla” per discolpare la madre creduta colpevole di adulterio dal […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 170 171 172 173 174 … 225 Successivo

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

0 7 minuti

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

1 5 minuti

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

0 4 minuti

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

0 4 minuti

di Giacomo Scuderi
19 Luglio 2025

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

La festa del 17 agosto quest’anno avrà una duplice valenza  perché è al cuore dell’anno giubilare della speranza ed è alla vigilia di un anno giubilare agatino, il IX centenario dell’arrivo delle reliquie da Costantinopoli dopo la dominazione araba. «Non possiamo limitarci a festeggiare Sant’Agata […]

Diocesi News
di Piero Sapienza
18 Luglio 2025

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

In questi giorni, il Parlamento discuterà la legge sul “fine vita”. Sul tema, vi sono stati interventi della CESi, dei Medici Cattolici e “Prospettive” ha pubblicato l’articolo del nostro Arcivescovo. Sono stati ribaditi i principi etici sulla vita, sulle cure palliative e l’auspicio perché sia […]

Momenti
di Giuseppe Russo
17 Luglio 2025

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

È stato presentato lo scorso 14 luglio, nel Salone dei Vescovi dell’Arcidiocesi di Catania, il documento dal titolo “Assieme, per San Cristoforo. Democrazia è partecipazione”, il patto civico promosso dal Cantiere per Catania per rilanciare il quartiere attraverso un’azione condivisa. Il testo è frutto di […]

News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

di Giacomo Scuderi 19 Luglio 2025 0 7 minuti 18 ore

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

di Piero Sapienza 18 Luglio 2025 1 5 minuti 1 giorno

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

di Giuseppe Russo 17 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

L’Armonium di fine Ottocento restaurato torna a suonare nella chiesa del Carmine a Misterbianco

di Redazione 17 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Inaugurata la nuova “Casa Livatino”: la speranza di un nuovo inizio per chi sconta una pena

di Giuseppe Russo 16 Luglio 2025 0 5 minuti 3 giorni

Grest Cappuccini: un’alleanza educativa. Storie di volontari

di Tiziana Palmieri 15 Luglio 2025 0 5 minuti 5 giorni

Pit stop per lo spirito Il nuovo libro di don Giuseppe Costa

di Redazione 14 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes