Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

3 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
1 giorno
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 3 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

“Focus Vocazionale”, l’Arcivescovo racconta la sua fede «Darsi al meglio è lasciarsi guidare da Cristo»

di Redazione
14 Maggio 2020

Nel secondo video la rubrica “Focus vocazionale” si arricchisce della testimonianza vocazionale di S.Ecc. Mons. Salvatore Gristina, che dal 7 giugno 2002 è stato promosso Arcivescovo di Catania, dove ha iniziato il suo ministero pastorale il 6 agosto 2002, con la presa di possesso dell’Arcidiocesi […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
13 Maggio 2020

Google aiuta la Sicilia e dona 100mila euro alla Rete Banco Alimentare

“L’aspetto migliore delle tecnologie è vedere che uso ne fa il mondo”. Prendiamo in prestito, ma non a caso, una frase di Google, il motore di ricerca più usato al mondo, perché è bello poter dire che le tecnologie fanno anche bene al mondo e, […]

News
Leggi di più
di Redazione
12 Maggio 2020

Quale pastorale della Chiesa di oggi? Non ho soluzione! Ringrazio Dio per l’inquietudine

di Don Salvatore Bucolo Sin da piccolo, leggendo i libri di storia, rimanevo fortemente impressionato dalle cruente guerre, dagli atroci stermini e dalle implacabili carestie che hanno sempre segnato il volto dell’umanità. Come figlio di questo tempo e soprattutto come appartenente alla cosiddetta casta del […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
12 Maggio 2020

Emergenza migranti e Covid-19: chiamati insieme a una vera solidarietà, nessuno indietro, tutti umani!

Dietro la cronaca, alibi e paure, drammi e volti e … “omissioni ” gravi Verso dove stiamo andando come umanità? L’emergenza della Covid-19 ci ha posto domande fondamentali che urgono ancora risposte condivise e concrete. Ha contribuito, senz’altro, a far passare in ultimo piano drammi […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
11 Maggio 2020

Due artisti donano alla parrocchia S. Michele di Paternò due dipinti sulla vita di San Giuseppe

di Stefano Gemmellaro In tempi di covid-19, la creatività degli artisti non cessa di esistere o viene messa da parte. Ed è quanto auspicato dallo stesso papa Francesco in una delle sue omelie a S. Marta in questi giorni. Così due giovani artisti paternesi, Alessandro […]

News
Leggi di più
di Redazione
9 Maggio 2020

Mons. Salvatore Gristina verso i 50 anni di ordinazione sacerdotale: «Pregate per me»

Domenica 17 Maggio alle ore 18:00 l’Arcivescovo di Catania Mons. Salvatore Gristina, celebrerà in Cattedrale una Messa a porte chiuse per ricordare i suoi 50 anni di ordinazione sacerdotale. Ad annunciarlo è stato lo stesso Arcivescovo durante la Messa che ogni sabato viene trasmessa in […]

News
Leggi di più
di Redazione
9 Maggio 2020

L’Arcivescovo celebra a porte chiuse dalla cappella privata la Messa della V Domenica di Pasqua

Momenti
Leggi di più
di Redazione
9 Maggio 2020

Mons. Peri visita l’Ospedale “Gravina”: «Occasione per esprimere vicinanza al personale e ai malati»

Visita fuori programma, questa mattina, da parte di S.E. mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, ai reparti dell’area Covid dell’Ospedale “Gravina”. «L’occasione per un saluto al personale, per rivolgere loro un pensiero grato e di amicizia – ha detto mons. Peri – e per esprimere […]

News
Leggi di più
di Redazione
9 Maggio 2020

Prevista per il 14 maggio la giornata di preghiera e digiuno per superare la pandemia

Accogliendo il messaggio dell’ Alto Comitato per la fratellanza umana e rispondendo all’invito rivolto da Papa Francesco, la Consulta Diocesana per le Aggregazioni laicali e l’ Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso esortano i Movimenti, le Associazioni, i Gruppi parrocchiali a raccogliersi in preghiera giorno […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
7 Maggio 2020

Firmato a Palazzo Chigi il Protocollo, Dal 18 maggio si potranno fare le celebrazioni con il popolo

In un comunicato appena diffuso dalla Conferenza Episcopale Italiana viene annunciata la riapertura delle celebrazioni con il pubblico: E stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Il testo giunge a conclusione di un percorso […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 172 173 174 175 176 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 3 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes