Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

13 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
1 giorno
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 13 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

La Diocesi di Catania piange per la scomparsa di Padre Giuseppe Bellia, parroco e stimato docente

di Alessandro Rapisarda
12 Marzo 2020

È tornato alla casa del Padre don Giuseppe Bellia, parroco nella chiesa di Santa Maria della Mercede e stimato docente di Teologia biblica e Archeologia biblica presso la Facoltà Teologica di Sicilia di Palermo. Dal 2007 ha coordinato il Comitato promotore di Studi Neotestamentari e […]

News
Leggi di più
di Redazione
11 Marzo 2020

L’Arcivescovo Gristina ai sacerdoti: «Confidiamo nel Signore per consolare la nostra gente»

L’Arcivescovo di Catania ai Presbiteri e ai Diaconi dell’Arcidiocesi Carissimi Fraternamente condivido con voi le parole di San Paolo: “Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione! Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
11 Marzo 2020

Fiducia in Dio, nella Chiesa e nelle Istituzioni: in un video il messaggio dei frati contro il Coronavirus

di Fra Massimo Corallo Noi frati minori di Sicilia siamo presenti con 21 Fraternità nel territorio regionale. Vista la distanza tra i conventi (pensate che tra il convento di Ispica e i conventi di Palermo ci sono più di 3 ore di macchina), la comunicazione […]

News
Leggi di più
di Redazione
11 Marzo 2020

Belpasso, striscioni sui balconi per dare un messaggio di speranza in questo difficile momento

A Belpasso una singolare iniziativa per dare colore e speranza alle Città e aiutare le famiglie che in questi giorni devono rimanere in casa per rispettare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri già entrato in vigore, che ribadisce il divieto di ogni forma […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
9 Marzo 2020

Coronavirus e il momento difficile per l’Italia, ecco perché la messa non è il vero problema

di Don Antonino De Maria In questo difficile tempo che stiamo vivendo, le richieste dei nostri Vescovi, prese mal volentieri e in obbedienza all’autorità che non ci impedisce la libertà di professare la nostra fede, come quella di non celebrare in pubblico la santa Messa, […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
9 Marzo 2020

Disposizioni per il Coronavirus: anche nell’Arcidiocesi di Catania stop a messe, funerali e matrimoni

Per esteso il comunicato congiunto delle diocesi di Catania, Acireale e Caltagirone: Siamo coralmente chiamati a rivolgerci ancora una volta a Dio nella preghiera, come pure a seguire, pur tra sofferenze e difficoltà, le indicazioni delle Autorità e degli esperti nella volontà di fare, anche […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
7 Marzo 2020

“Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”, al via una nuova rubrica a portata di smartphone

L’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Catania inaugura una nuova rubrica web, intitolata “Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”. Un video di due minuti per scoprire e fare crescere il desiderio di approfondire il messaggio del Vangelo domenicale. Così, ogni fine settimana, nel […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Marzo 2020

La CISL Catania incontra l’Arcivescovo: Mirisola nuovo responsabile siciliano docenti di religione

Venerdì, 6 marzo 2020, un gruppo di coordinatori IRC (Insegnanti Religione Cattolica) della CISL di Catania, accompagnati dal Segretario generale CISL scuola Prof. Ferdinando Pagliarisi, è stato ricevuto dall’Arcivescovo di Catania Mons. Salvatore Gristina. Il Segretario ha ricordato come questa O. S. si fonda sui […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Marzo 2020

Coronavirus e Chiesa: ecco le ultime disposizioni dell’Arcidiocesi per fronteggiare l’emergenza

In questa situazione di disagio e di sofferenza del Paese, in comunione con le Chiese in Italia, l’Arcidiocesi di Catania “assicura la vicinanza della preghiera a quanti sono colpiti e ai loro familiari; agli anziani, esposti più di altri alla solitudine; ai medici, agli infermieri […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Marzo 2020

L’emergenza Coronavirus non ferma la Caritas: a Catania restano attive le Unità di strada e le mense

In ottemperanza al dpcm del 4 marzo che, tra le varie misure di contrasto e contenimento al diffondersi del virus COVID-19, prevede la sospensione delle manifestazioni, degli eventi e degli spettacoli di qualsiasi natura, “svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 183 184 185 186 187 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 13 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes