Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

12 May 2025
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia
“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi
Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

23 ore
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia
23 ore
“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi
24 ore
Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

1

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

11 Maggio 2025 5 minuti 23 ore

2

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

11 Maggio 2025 6 minuti 23 ore

3

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

11 Maggio 2025 3 minuti 24 ore

4

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

9 Maggio 2025 3 minuti 3 giorni

5

Il vescovo commenta l’elezione di Papa Leone XIV: «Siamo chiamati all’unità e alla missione»

9 Maggio 2025 5 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Piero Sapienza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Rosario Battiato

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Alessandro Rapisarda

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Francesca Novelli

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

di Alessandro Rapisarda

Il vescovo commenta l’elezione di Papa Leone XIV: «Siamo chiamati all’unità e alla missione»

Tre nuovi diaconi per la Diocesi di Catania, Monsignor Gristina li ordinerà il 24 e 25 Novembre

di Redazione
18 Novembre 2020

Tre nuovi diaconi transeunti per la Chiesa di Catania, si tratta di: Enrico Catania, Antonino Carbonaro e Pietro Domenico Rapisarda Giorno 24 novembre L’arcivescovo Salvatore Gristina, ordinerà Enrico Catania presso la parrocchia S. Maria del Carmelo in Barriera (CT) alle ore 18:00. Mentre l’indomani, giorno […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
18 Novembre 2020

Vicario Generale positivo al covid-19, l’Arcivescovo invia un messaggio a lui e a tutti i sacerdoti

Vicario Generale positivo al covid-19, il virus non risparmia i più stretti collaboratori dell’Arcivescovo, che in questo momento difficile, alla pari di medici e personale sanitario hanno contratto il virus nell’esercizio del ministero. A loro il vescovo ha voluto inviare un messaggio, esortando tutti a […]

News
Leggi di più
di Redazione
17 Novembre 2020

Help Center Caritas, realizzato un documentario per raccontare il suo prezioso servizio

Tre giovani studenti di cinema hanno voluto raccontare con un mini documentario il servizio dei volontari della Caritas Diocesana di Catania e il profondo rapporto che li lega a fratelli e sorelle in condizione di disagio. Un lavoro che svela uno sguardo profondo sulle centinaia […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
15 Novembre 2020

Pranzo di S. Elisabetta al Santuario di S. Francesco d’Assisi per la Giornata Mondiale dei Poveri

Il Pranzo di S. Elisabetta è l’annuale appuntamento promosso dall’Arcidiocesi di Catania in occasione della IV Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia nel 2016. L’evento è stato ospitato presso il Santuario di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata dei […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
10 Novembre 2020

Quel pastore buono che tocca la carne ferita, espressione di una Chiesa ministeriale

di Don Antonio De Maria Prima della fine dl primo millennio si parlava della Chiesa tutta ministeriale: questo slogan infastidiva chi pensava all’irrompere nella Chiesa di una concezione mondana che appiattiva la ministerialità ordinata ad una ministerialità diffusa. In realtà, al di là di grandi […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
10 Novembre 2020

Si è spento Padre Filadelfio Coppone, una vita dedicata a Dio nella semplicità e nell’obbedienza

Si è spento Padre Filadelfio Coppone all’età di 86 anni. I funerali avranno luogo giovedì 12 novembre p.v. alle ore 10,00 nella Chiesa SS. Crocifisso Maiorana, Catania Fu ordinato sacerdote il 02/04/1998 dall’allora Arcivescovo Mons. Luigi Bommarito, pastore amato e preparato ha studiato Lingue e […]

News
Leggi di più
di Redazione
9 Novembre 2020

L’11 novembre il Papa benedirà la Madonna della Medaglia Miracolosa che sarà in Sicilia a marzo

di Giuseppe Adernò Sono trascorsi 190 anni dalla prima apparizione della Madonna alla giovane Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, Caterina Labourè, nella casa di Rue du Bac,140 a Parigi   e sembra oggi di ascoltare la parole della Vergine: “I tempi sono molto […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
8 Novembre 2020

Pranzo d’asporto di S.Elisabetta, veglia di preghiera nella “IV Giornata Mondiale dei Poveri”

di Febronia Lamicela Anche quest’anno, nonostante il Covid, domenica 15 novembre nella nostra Arcidiocesi si celebrerà  la IV GIORNATA MONDIALE DEI POVERI. Certo, sono stati necessari degli adattamenti, ma immutato rimane lo spirito e il senso profondo di questo appuntamento voluto da Papa Francesco e […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Novembre 2020

“Nessuno può salvarsi da solo”, le riflessioni da De Lubac ai Papi di questo secolo

di Don Antonio De Maria È tempo di letture, tempo difficile per molti versi che ferma il solito e chiede di non sprecarlo. In questo tempo ho ripreso una lettura già fatta, tante volte, e mi sono imbattuto in questa espressione: “sa che non può […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
5 Novembre 2020

Santa Barbara a Paternò, festeggiamenti “light” ma con la devozione di sempre

di Stefano Gemmellato Come ogni anno, nonostante sembra esser sempre più minacciosa l’ondata di ritorno della pandemia, il 3 novembre hanno avuto inizio i festeggiamenti in onore di S. Barbara, vergine e martire, patrona della città di Paternò. In questa ricorrenza la comunità ecclesiale paternese […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 149 150 151 152 153 … 219 Successivo

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

0 5 minuti

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

0 6 minuti

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

0 3 minuti

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

0 3 minuti

di Piero Sapienza
11 Maggio 2025

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Ha suscitato molto scalpore che FdI e FI, partiti al governo, abbiano consigliato agli italiani di non andare a votare per i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno. E’ una furbata per non raggiungere il quorum e far cadere le proposte abrogative. Sembra […]

Momenti
di Rosario Battiato
11 Maggio 2025

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

Da oltre sessant’anni l’Opera Diocesana Assistenza si prende cura delle persone con disabilità psichiche e motorie, anche gravi, tramite personale qualificato, strutture dedicate e assistenza domiciliare, operando, inoltre, nel sociale con un alloggio per minori senza casa. Un impegno in prima linea – nato nel […]

L'Intervento Momenti
di Alessandro Rapisarda
11 Maggio 2025

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Era il 3 maggio del 2003 quando l’allora priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino, padre Robert Francis Prevost, oggi divenuto Papa Leone XIV, prese parte a una solenne celebrazione nella chiesa di Sant’Agostino (nota anche come chiesa di Santa Rita) nel cuore del centro storico di […]

News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 0 5 minuti 23 ore

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 23 ore

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 24 ore

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

di Francesca Novelli 9 Maggio 2025 0 3 minuti 3 giorni

Il vescovo commenta l’elezione di Papa Leone XIV: «Siamo chiamati all’unità e alla missione»

di Alessandro Rapisarda 9 Maggio 2025 0 5 minuti 3 giorni

Leone XIV, un Papa americano dal cuore del Sud del mondo, per una Chiesa che ascolta e risponde

di Alessandro Rapisarda 9 Maggio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Il valore dell’8xmille. Baturi: «Restituire dignità a un’umanità spesso ai margini»

di Redazione 9 Maggio 2025 0 4 minuti 3 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes