Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

14 September 2025
Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi
La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino
Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

1 giorno
Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi
3 giorni
La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino
3 giorni
Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

1

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

13 Settembre 2025 3 minuti 1 giorno

2

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

11 Settembre 2025 4 minuti 3 giorni

3

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

11 Settembre 2025 3 minuti 3 giorni

4

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

10 Settembre 2025 4 minuti 4 giorni

5

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

10 Settembre 2025 3 minuti 4 giorni

Domenica 7 settembre ritorna “Avvenire Catania”

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

di Redazione

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

di Maria Chiara Papa

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

di Francesca Novelli

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

di Redazione

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

di Alessandro Rapisarda

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

Con la morte del commendatore Maina si chiude un cerchio che ha reso grande la festa di Sant’Agata

di Redazione
26 Luglio 2020

di Daniele Cavallaro Con la scomparsa di Luigi Maina, come detto da molti, si chiude un cerchio. Il cerchio della storia della Città di Catania, ma ancor di più della “Catania di Agata”. L’anno scorso lo hanno preceduto nel ritorno alla “Casa del Padre” due […]

News
Leggi di più
di Redazione
26 Luglio 2020

Paternò, al via la festa estiva in ricordo della traslazione delle reliquie di Santa Barbara

di Stefano Gemmellaro La festa estiva in onore della patrona di Paternò, S. Barbara, ricorda la donazione delle reliquie del braccio nel 1660 da parte del domenicano Stefano de Marines e di quella della mandibola nel 1731 da parte dei Padri Benedettini della chiesa della […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
24 Luglio 2020

Una devozione che si rinnova da oltre 850 anni, Adrano festeggia il suo patrono San Nicolò Politi

di Daniela Cocina Un momento importante intriso di fede e devozione popolare. Stiamo parlando delle festività adranite che hanno luogo dall’1 al 5 agosto, tradizionalmente conosciute come “Feste d’agosto”. Per cinque giorni la cittadina etnea si stringe attorno ai suoi Santi: San Pietro (1 agosto), […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
24 Luglio 2020

Papa Francesco nomina don Francesco Lomanto nuovo Arcivescovo di Siracusa

Il Santo Padre Francesco ha nominato arcivescovo di Siracusa don Francesco Lomanto, del clero della diocesi di Caltanissetta. L’annuncio è stato dato oggi  a mezzogiorno dalla Sala Stampa vaticana, e, contemporaneamente, dalla Curia di Siracusa attraverso una diretta streaming, e dal vescovo di Caltanissetta, mons. Mario […]

News
Leggi di più
di Redazione
24 Luglio 2020

Il Comune di Santa Maria di Licodia dedica uno slargo al sacerdote don Salvatore Palella

di Filadelfio Grasso E’ stato intitolato al sacerdote don Salvatore Palella lo slargo che ospita il Sacrario dei caduti in guerra a Santa Maria di Licodia, nell’ambito di una ridefinizione della toponomastica che vede l’assegnazione di nomi di personaggi illustri del paese alle nuove strade […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
22 Luglio 2020

Il commendatore Luigi Maina è morto, una vita dedicata alla festa di Sant’Agata

Luigi Maina è morto. Il commendatore, cerimoniere onorario del Comune di Catania e dei festeggiamenti di Sant’Agata, si è spento all’ospedale “San Marco” alla soglia dei 90 anni. Persona distinta e amata, uomo perbene e memoria storica della città e della sua patrona, si è […]

News
Leggi di più
di Redazione
22 Luglio 2020

La Confraternita del SS. Sacramento al Borgo riorganizza la cappella cimiteriale

La Confraternita del SS. Sacramento al Borgo invia una nota per avvisare che: dal prossimo mese di ottobre 2020 la Confraternita procederà all’estumulazione delle salme dei defunti deceduti sino al 31 dicembre 1990 per i quali negli archivi della Confraternita non risultano nominativi di parenti […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
18 Luglio 2020

Appuntamento estivo, cammino giovanile diocesano: “Sulle tracce di un sogno”

Questa estate non rimaniamo a casa! Il prossimo 29 agosto vivremo l’esperienza del cammino sulle tracce di un sogno, non uno qualsiasi ma il sogno grande della nostra vita!Per info e iscrizioni vedi gli allegati e tieniti aggiornato attraverso i nostri canali social.. TI ASPETTIAMO!!! […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
17 Luglio 2020

Nuove forme di pastorale: cosa c’è di nuovo tra i canti e le preghiere di un popolo in festa?

di Don Antonino De Maria Quello che, mi sembra, stia accadendo nella Chiesa, sia la perdita di un orizzonte veramente cristologico e dinamicamente incarnatorio. Siamo schiacciati tra il mondo (quel grossolano immanentismo del fare) e una pseudo-spirtualità che riduce la ricerca dell’Eterno, del valoriale divino […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
15 Luglio 2020

Il ricordo di Josemaría Escrivá a 45 anni dalla morte: un Santo quasi siciliano

di Aldo Capucci Attorno alla fine di giugno, in particolare venerdì 26, si sono svolte a Catania e in tutta la provincia una trentina di celebrazioni liturgiche in onore di san Josemaría Escrivá, utilizzando i testi approvati della sua memoria liturgica, che cade per l’appunto […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 170 171 172 173 174 … 229 Successivo

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

0 3 minuti

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

0 4 minuti

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

0 3 minuti

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

0 4 minuti

di Redazione
13 Settembre 2025

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

Si è concluso il 12 settembre, in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, il Grest 2025 dell’Oratorio “Don Bosco” della parrocchia Maria SS. Annunziata di Biancavilla. Dal 26 agosto, 200 ragazzi, insieme a 50 animatori e 40 tra educatori e volontari, hanno dato vita a un […]

Momenti
di Maria Chiara Papa
11 Settembre 2025

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

C’è un’Italia che viaggia per raccontare la pace. È la Carovana della Pace delle ACLI, con il suo percorso intitolato “Peace at Work – l’Italia del lavoro costruisce la pace”, che sta attraversando la penisola in oltre settanta tappe per raccontare e promuovere un Paese che sceglie la cooperazione e la fraternità al posto dei […]

Momenti
di Francesca Novelli
11 Settembre 2025

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

Catania si è trasformata in un punto di incontro per migliaia di persone accorse a sostenere la partenza della floatilla umanitaria diretta a Gaza o decise comunque a manifestare per la pace. Il 6 settembre una grande manifestazione cittadina, poi una carovana della pace hanno unito associazioni, attivisti, cittadini comuni e rappresentanti del […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

di Redazione 13 Settembre 2025 0 3 minuti 1 giorno

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

di Maria Chiara Papa 11 Settembre 2025 0 4 minuti 3 giorni

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

di Francesca Novelli 11 Settembre 2025 0 3 minuti 3 giorni

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

di Redazione 10 Settembre 2025 0 4 minuti 4 giorni

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

di Alessandro Rapisarda 10 Settembre 2025 0 3 minuti 4 giorni

Le colpe di Trump e Netanyahu ricadono sui loro Paesi

di Redazione 9 Settembre 2025 0 5 minuti 5 giorni

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i santi ragazzini

di Redazione 9 Settembre 2025 0 5 minuti 5 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes